In libreria: La strega di Marie Ndiaye


Comunicato stampa

Prehistorica Editore è lieta di annunciare l’uscita del romanzo La Strega di Marie NDiaye nella ispirata traduzione di Antonella Conti.
Marie NDiaye – prima donna afrodiscendente a vincere il Premio Goncourt – in questo romanzo dà voce alle donne, ancora troppo spesso relegate a un ruolo marginale nella società: protagoniste di questo romanzo, che si presta anche a una lettura autobiograca, una mamma, due glie e un misterioso dono da tramandarsi. È in una chiave fantastica che l’autrice esprime il questo senso di straniamento.
Figlia di madre francese e padre di origine senegalese, che la abbandona all’età di un anno, Marie NDiaye cresce nella banlieue parigina; fra difcoltà e mancanze sviluppa una grande voglia di rivincita. A soli diciassette anni, il riscatto attraverso la scrittura, quando si vede pubblicare il primo romanzo per le leggendarie edizioni di Minuit.
Marie Ndiaye si autodenisce una “scrittrice dell’ambiguità”, sempre in bilico tra realtà e “un certo fantastico di ascendenza Kafkiana, che tradisce la difcoltà d’integrazione dell’individuo moderno” – come ricorda Treccani. Secondo la stessa autrice del resto, quel che fa di un romanzo un grande romanzo è “il lavoro sull’estetica, sulla musicalità, sulla psicologia dei personaggi”. Sue le parole: “ricerco la musica delle frasi, l’armonia sotterranea che si dipana da un libro”. Si tratta insomma di incantesimi per lei.

SINOSSI
Visto da fuori, il mondo di Lucie è piuttosto ordinario e rassicurante; quello di una moglie e di una mamma, in un tranquillo appartamento di un’agiata cittadina di provincia. Le donne della sua famiglia, però, possiedono tutte un dono che si tramandano di madre in glia. Le sue due prodigiose ragazze non fanno certo eccezione. Lucie cammina così sul lo di un rasoio: cerca da un lato di coltivare i poteri occulti delle glie, che vede crescere e sfuggire via, e tenta dall’altro di proteggere questo segreto, da una società pronta a distruggere ciò che esula dalla “normalità”. Il suo dono si trasformerà presto in una maledizione.

Una delle scrittrici protagoniste della contemporaneità francese, “le cui sottili incongruenze, gli effetti di straniamento, l’onnipresenza di un latente malessere persecutorio denunciano, al di là di un fantastico di vaga ascendenza kafkiana, la difcoltà d’integrazione e d’appartenenza dell’individuo moderno” – per dirlo con Treccani

Titolo: La strega
Autore: Marie Ndiaye
Prezzo copertina: € 18,00
Editore: Prehistorica Editore
Collana: Ombre lunghe
Traduttore: Conti A.
Data di Pubblicazione: 14 marzo 2025
EAN: 9788831234375
ISBN: 8831234374
Pagine: 200

Marie NDiaye nasce in Francia nel 1967 da madre francese e da padre senegalese.
Vive nella banlieue parigina con il fratello e la madre. Studia linguistica alla Sorbona. Inizia a scrivere a dodici anni. Pubblica il suo primo romanzo, Quant au riche avenir, Éditions de Minuit all’età di diciassette anni. La consacrazione avviene nel 2001 con il romanzo “Rosie Carpe” con il quale ottiene il Premio Femina. Nel 2009 vince il prestigioso Premio Goncourt, prima donna afrodiscendente a conseguire questo Premio, con il romanzo Trois femmes puissantes, in cui tratteggia i destini sospesi fra Europa e Africa di tre donne capaci di reagire alle avversità della vita migrante.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.