Viva l’Italia


A cura di Silvio Danese

Se il politica smette di mentire
Colto da ictus il politico corrotto e corruttore incomincia a sparare la verità. I figli raccomandati vengono scaricati. Quello onesto viene riconosciuto. Le soubrette con l’aiutino, rottamate. Gli adulteri, scoperti. Sanità alla canna del gas, rap psicanalitici antipapà, provini truccati. Tutta l’Italia, ma così è troppa, la satira non morde, la commedia è fiacca. Superficialità e populismo, sfogo e sfottò, banalità e luoghi comuni, ma anche una galleria d’attori simpatici, tra cui spicca Placido che,
divertendosi, diverte. La verità al posto della bugia richiama le peripezie del “Bugiardo bugiardo” di Jim Carrey. Però in Italia ci sono ispiratori migliori: il sogno di Zavattini nel sorprendente (era il 1982) “La veritàààà”. Quattro A, una ogni decennio a venire.

Titolo originale: Viva l’Italia
Nazione: Italia
Anno: 2012
Genere: Commedia
Durata: 111′
Regia: Massimiliano Bruno
Cast: Michele Placido, Raoul Bova, Alessandro Gassman, Rocco Papaleo, Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli, Elena Cucci
Produzione: I.I.F., RaiCinema
Distribuzione: 01 Distribution
Data di uscita: 25 Ottobre 2012 (cinema)
Trailer:

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.