In libreria: Variazioni neoplatoniche di Giuseppina Sciortino


Comunicato stampa

Sinossi

Variazioni neoplatoniche” di Giuseppina Sciortino è stato da poco pubblicato da Montag Edizioni (2025). La ricerca di quel concetto astratto definito spesso “Assoluto”, inteso come l’energia vitale che permea la materia, viene qui tentata attraverso la resa alla complessità e ambiguità dell’esperienza umana. Le scelte lessicali, la struttura triadica dell’opera che avvicenda prima, seconda e terza persona, e l’alternanza di immagini concrete e astratte suggeriscono un senso di tensione tra visibile e invisibile, materiale e immateriale. Come si evince già dal titolo, l’opera riprende il pensiero neoplatonico, rielaborandolo in chiave moderna e poetica per esplorare la natura umana, le relazioni tra individuo e universo, il legame tra sfera sensuale e spirituale.

Titolo: Variazioni neoplatoniche
Autore: Giuseppina Sciortino
Prezzo copertina: € 15,00
Editore: Montag
Data di Pubblicazione: 21 giugno 2025
EAN: 9788868928872
ISBN: 8868928876
Pagine: 66

Giuseppina Sciortino vive a Milano e lavora per una nota società di telecomunicazioni. Laureata in Lingue e Letterature straniere, ha collaborato con riviste e blog letterari. Ha fondato il blog “Zurumpat” dove si occupa di recensioni, scritture creative e traduzioni poetiche. Suoi interventi critici, poesie e racconti sono apparsi online e in diverse pubblicazioni antologiche. Ha già pubblicato il romanzo L’obiettore di coscienza (Eretica edizioni, 2019), il saggio Campanili siciliani (Prova d’autore, 2021), il romanzo Petali di rose, madonne e carciofi (Prova d’autore, 2021) vincitore del premio “Esperidi 2021”, Visioni d’abbandono (Transeuropa, 2022, poesia) e Poema estivo (Eretica edizioni, 2024, poesia). Variazioni neoplatoniche (Montag, 2025) è la sua ultima opera poetica.

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.