A tu per tu con l’autore Rebecca Fabbroni


“Da quando ho imparato a scrivere la scrittura mi ha sempre accompagnata. Il diario è il mio confidente più intimo e mi permette di sperimentare un autentico contatto con me stessa…”

“Incontriamoci nel Mondo 24″, Nulla die edizioni, è un titolo che colpisce per la particolarità… cos’è il Mondo 24?
Il Mondo 24 è una dimensione simbolica e metaforica, un luogo di incontro e confronto con gli altri, ma soprattutto con sé stessi. Ho ripreso l’accezione “Mondo 24” da un libro di J. G. Bennet che leggevo mentre stavo scrivendo il mio diario, intitolato “L’uomo superiore”. Bennet era un allievo di G. I. Gurdjieff, un mistico e maestro spirituale; secondo lui esistono vari mondi e il Mondo 24 è solo uno dei tanti mondi possibili, ma rappresenta l’inizio pratico dell’opera, ovvero della scoperta di sé e della propria essenza. Entrare nel Mondo 24 significa essere consapevoli di ciò che sta accadendo dentro di noi e intorno a noi.
Nel diario mi riferisco spesso al Mondo 24, come a una dimensione nella quale ho potuto, anche se solo per un attimo, svegliarmi da un sonno profondo, un sonno di inconsapevolezza e meccanicità, e sentirmi viva, finalmente padrona della mia vita.

Di cosa parla il libro?
Il diario racconta un viaggio, soprattutto interiore, un pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, lungo il Cammino francese, da Saint Jean Pied de Port, in Francia, fino a Finisterre, in Galizia.
A distanza di un anno dall’inizio del percorso ho ripreso in mano il taccuino che mi ero portata dietro e ho iniziato a ripercorrere tutte le tappe che mi hanno portata fin dove sono adesso. È stata un’intensa e catartica ricapitolazione interiore. Per me la scrittura ha sempre avuto un valore terapeutico, specialmente nella forma del diario.

Il sottotitolo è “Diario di un’Anima in Cammino”, cosa significa per te essere in Cammino?
Essere un’anima in cammino significa essere una cercatrice, una che cerca, da sempre, fin da quando era bambina. Già allora percepivo un senso di mancanza che mi spingeva a cercare qualcosa che non è facile definire in parole. Si tratta di una sorta di ritorno all’origine, un ricongiungimento all’essenza di chi siamo veramente, al di là delle maschere che indossiamo e nelle quali spesso ci identifichiamo, dimenticandoci addirittura di portarle.
Essere un’anima in cammino significa intraprendere un percorso di crescita e di consapevolezza e cercare di rispondere alla domanda delle domande, ovvero “Chi sono io?”.

Antonella Santarelli

Titolo: Incontriamoci nel mondo 24. Diario di un’anima in Cammino
Autore: Rebecca Fabbroni
Prezzo copertina: € 16.00
Editore:Nulla Die
Collana:Parva res. I romanzi
Data di Pubblicazione:dicembre 2021
EAN:9788869154355
ISBN:8869154351
Pagine:236

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.