Qualcosa nell’aria


A cura di Silvio Danese

Con la cinepresa sul cuore
In tre anni gli adulti del ’68 stabilirono regole per i ragazzi, anche come non averle o farle saltare in aria. Tra Parigi, Firenze e Londra, nel 1971 siamo un passo più in là, quando l’adolescenza borghese di una generazione incontrava le conseguenze dell’amore: per la rivoluzione, l’emancipazione sessuale, la classe operaia, l’Oriente, la controcultura, le droghe, una stagione del rock. Conta poco che nel liceale Gilles, aspirante pittore, dunque sguardo artistico invece che settario, si rifletta la vita del regista, mentre conta che la sua biografia tenga insieme una dote quasi commovente del film: comunicare una via individuale di ingresso nel mondo corrispondente a un’esperienza collettiva di apertura, ribaltamento delle norme, disorientamento, estremismo e passioni. Cast formidabile di giovani e soundtrack centrato (da Amazing Blondel ai Soft Machine) richiamano personaggi e modi di un cinema post Nouvelle Vague, manovrato con la cinepresa sul cuore.

Titolo originale: Après mai
Nazione: Francia
Anno: 2012
Genere: Drammatico
Durata: 122′
Regia: Olivier Assayas
Cast: Clément Métayer, Lola Créton, Félix Armand, Dolores Chaplin, Victoria Ley, India Menuez, Nathanjohn Carter
Produzione: MK2 Productions
Distribuzione: Officine Ubu
Data di uscita: Venzia 2012
17 Gennaio 2013 (cinema)

Trailer:

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.