Michele Lupo – L’ onda sulla pellicola 1


A cura di Francesco Marsani

Le scuole private, esamifici o diplomifici che li si voglia chiamare, come modello dell¹Italia berlusconiana, negli anni immediatamente successivi a Tangentopoli. Questo è l¹ambiente che più di altri raccoglie le storie raccontate in questo bel romanzo di Michele Lupo. Un’Italia volgare e grottesca narrata e descritta con grande verve satirica, una scrittura che sembra conoscere la lezione di Martin Amis, bravo come nessuno a costruire personaggi balordi, afflitti da una totale mancanza di talento.
Il protagonista de L’onda sulla pellicola, artista fallito, è inchiodato dietro una cattedra nemmeno troppo stabile, deciso a non farsi umiliare dagli stronzi figli di papà che pretendono un diploma semplicemente pagando. Erotomane inguaribile, attore mancato, cineasta immaginario, Livio Viola si consola trascorrendo da un letto all¹altro, e intanto arranca per pagare l¹affitto e le bollette. Parla e vive come se fosse in scena, litiga con i colleghi e i gestori delle scuole in cui lavora (suore comprese), tiene faticosamente a bada l¹istinto che lo porterebbe a conoscere più da vicino anche qualcuna delle sue allieve. Gli altri se li porta a casa a vedere il grande cinema russo.
Di sicuro questo è uno dei personaggi più belli della letteratura italiana degli ultimi anni; non sa se vivere o scrivere (o girare un film, che è un po¹ la stessa cosa), e siccome non ha talento finisce per confondere arte e vita. Ma il dannunzianesimo è rovesciato.
La storia difatti diventa più interessante quando vediamo il protagonista barcollare davanti a una donna bellissima, all’altezza delle sue ossessioni. Lì il suo ridicolo giovanilismo, il suo cinismo ben addestrato non basteranno più. Sospeso fra satira sociale e racconto esistenziale, ben prima della voga sui romanzi precari, e con tono tutt¹altro che vittimistico, questo romanzo esibisce una scrittura brillantissima, a tratti virtuosistica, non priva di accenti comici e paradossali.
Amaro e divertente, assolutamente da leggere.

Francesco Marsani

Titolo: L’ onda sulla pellicola
Autore: Michele Lupo
Editore: Besa
Collana: Lune nuove
Prezzo: € 15.00
Data di Pubblicazione: Gennaio 2004
ISBN: 8849702027
ISBN-13: 9788849702026
Pagine: 386
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea

Share This:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un commento su “Michele Lupo – L’ onda sulla pellicola

  • pierluigi

    straripante come un moto ondoso sempre sul punto di diventare tempesta,ma l’ironia lo salva: la scrittura è brillante forse anche troppo ma in alcuni momenti geniale