Matilde Asensi – Tutto sotto il cielo


A cura di Massimo Ghelfi

Un viaggio acherontico su un battello diretto a Shanghai apre le prime pagine di questo nuovo romanzo di Matilde Asensi, un passaggio attraverso le acque putride del Fiume Giallo, per giungere al cuore della città cinese. Elvira, un’energica pittrice spagnola, da anni residente a Parigi, affronta questo lungo viaggio per recuperare il cadavere di suo marito Rémy, giunto in Cina venti anni prima per seguire gli affari della seteria di famiglia e per coltivare la sua grande passione per il collezionismo. Ad accompagnare Elvira, la sua giovane nipote Fernanda, rimasta orfana da poco e affidata ad una zia che le è quasi completamente estranea. Convinta di risolvere le incombenze burocratiche in pochi giorni e di ricavare anche una discreta somma dalla vendita della casa del marito, Elvira vedrà crollare inesorabilmente le proprie aspettative quando scoprirà di aver ereditato solo una grande quantità di debiti, contratti negli anni da un uomo amante della vita dissoluta, schiavo dell’oppio e assiduo frequentatore di postriboli.
Cercando di ricavare i soldi necessari per far fronte al viaggio di ritorno, la nostra protagonista scopre, tra i vari e curiosi oggetti collezionati dal marito, un forziere che contiene una strana mappa. Da questo momento il soggiorno delle due donne europee è turbato dall’intervento di diversi personaggi, alla ricerca del segreto nascosto nello scrigno. Tra le congiure della mafia cinese e dei servizi segreti imperiali ultra nazionalisti, Elvira si troverà coinvolta in un intrigo dal quale dipenderanno le sorti dell’impero cinese. La mappa conduce infatti alla leggendaria tomba del Primo Imperatore Qin Shi Huangdi, che custodisce un immenso tesoro. Tutto sotto il cielo è proprio il nome con cui viene comunemente chiamata la magnifica tenuta privata dell’Imperatore, verso la quale la sua anima è stata trasportata dopo la morte, come una promessa di ricchezza imperitura.
Nella ricerca del luogo misterioso, Elvira e Fernanda potranno contare sull’aiuto di un noto antiquario cinese, Lao Jang, di un curioso giornalista irlandese, Thichborn, del maestro taoista Rosso e di un giovane e geniale cinese, Biao, in grado di decifrare qualunque codice segreto. Superati gli ostacoli incontrati lungo l’impervio cammino, tra montagne scoscese e antichi monasteri, la carovana si ritroverà finalmente nel luogo di sepoltura dell’Imperatore, anche se il sarcofago contenente il tesoro potrà essere raggiunto solo risolvendo complicati enigmi e affrontando difficili prove di abilità.
Man mano che vengono rivelate le tessere del mosaico che compongono la trama del romanzo, emergono nitide le debolezze e le passioni di tutti i personaggi che popolano questa affascinante e misteriosa avventura. Un canovaccio molto ricco e particolareggiato che ci proietta nelle atmosfere ovattate della Cina degli anni Venti, facendoci vivere le suggestioni e le sensazioni di questo universo così arcano. La prosa di Matilde Asensi è ricca e complessa, la trama è coinvolgente, avvolge e trascina il lettore nei sentieri impervi del Celeste Impero, quasi come quel fiume silenzioso che trasporta e custodisce i putridi segreti di una dinastia.

tratto da IBS
Massimo Ghelfi

Titolo: Tutto sotto il cielo
Autore: Matilde Asensi
Editore: RL Libri
Collana: Superpocket. Best seller
Prezzo: € 6.90
Data di Pubblicazione: Marzo 2012
ISBN: 8846211367
ISBN-13: 9788846211361
Reparto: Narrativa > Thriller

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.