Maria Serena Camboa – L’avvocato del Re


L’avvocato del Re, libro d’esordio di Maria Serena Camboa è un giallo che mette in risalto le conoscenze giuridiche e non solo dell’autore, un giallo che ruota intorno a Martina Borghesi, giovane avvocato del Foro leccese, e un omicidio, nella dentro suspense, politica, ambientato in una provincia culturalmente tradizionalista e chiusa nei propri meccanismi.
Martina, assumerà la difesa di chi è considerato il colpevole dell’omicidio, sotto ricatto, ed ecco che ci si trova nel dentro di un incubo vissuto e mai superato, passando attraverso complotti politici e della bella vita, con il cuore propenso e aperto all’amore.
Non voglio assolutamente raccontare la trama, un giallo non va raccontato ma vissuto.
L’autrice è acerba “narrativamente” parlando e si avverte, ma questo non penalizza il giallo che è ben riuscito in tutte le sue peculiarità; il crimine e i personaggi che vi ruotano intorno sono ben descritti e la loro psiche ben delineata, la trama investigativa diviene il mezzo per raccontare non solo i disagi dell’individuo ma i mali della società, in più Camboa tratta egregiamente il tema del doppio.
Doppio come malattia, doppio come una personalità diversa, violenta e possessiva che vuole a tutti i costi venire fuori.
Il finale è ben costruito, ci sono rivelazioni che non immagini e che sorprendono.
Un libro che si legge bene sotto l’ombrellone.

Titolo: L’ avvocato del re
Autore: M. Serena Camboa
Prezzo: € 15.00
Editore: Lupo
Collana: Varia
Data di Pubblicazione: Gennaio 2011
ISBN: 8896694744
ISBN-13: 9788896694749
Pagine: 197
Reparto: Narrativa > Thriller > Thriller politico

Maria Serena Camboa, avvocato cassazionista, si occupa in prevalenza di diritto bancario e dei mercati finanziari
In campo accademico e professionale ha scritto numerosi articoli e saggi: Il nuovo reato di usura: dallo stato di bisogno al tasso di soglia, in Quaderni di ricerca, Dipartimento Studi Giuridici, Università degli Studi di Lecce, 1997; La riforma del reato di usura, in Rivista del Consiglio, Ordine degli Avvocati presso la Corte d’Appello di Lecce, n. 1/98; Ancora sulle società professionali: una questione dibattuta, in Rivista del Consiglio, Ordine degli Avvocati presso la Corte d’Appello di Lecce, n. 4/98; I patti parasociali alla luce della disciplina dettata dal Testo Unico della Finanza, in Quaderni di ricerca, Dipartimento Studi Giuridici, Università degli Studi di Lecce, Lecce, n. 12, 2001; Le indagini in banca, cosa resta del segreto bancario?, in Rivista del Consiglio, Ordine degli Avvocati presso la Corte d’Appello di Lecce, n. 1/02.
L’avvocato del re è la sua prima opera di narrativa.

Katia Ciarrocchi

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.