In libreria: La letteratura italo-canadese. Una storia che continua


COMUNICATO STAMPA

La letteratura italo-canadese: una storia che continua (a cura) di Carmen Concilio e Giulia De Gasperi dal 14 novembre in libreria per Les Flâneurs Edizioni.
Uno sguardo nuovo e consapevole della terza generazione di italo-canadesi.

Le autrici e gli autori italo-canadesi formano una comunità vivace e multiforme: artiste e artisti, docenti e intellettuali che operano tra letteratura, arti visive, fotografia, nuovi media e intrattenimento. Le loro opere attraversano generi e linguaggi diversi e riflettono sensibilità molteplici, comprese le istanze etiche ed estetiche del mondo LGBTQIA+.
La terza generazione di italodiscendenti dialoga oggi con chi l’ha preceduta, proseguendo il cammino avviato dai primi immigrati e dagli italo-canadesi della seconda generazione, ma con uno sguardo nuovo e consapevole. Per alcuni l’Italia è un ricordo, per altri una lingua da custodire, spesso intrecciata al dialetto d’origine. Il Canada, invece, è il terreno su cui queste narrazioni crescono e si radicano, intrecciando passato e presente, memoria e futuro, tra le due sponde dell’Oceano.

Titolo: La letteratura italo-canadese: una storia che continua. Ediz. italiana e inglese
A cura di C. Concilio , G. De Gasperi
Prezzo copertina: € 20,00
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Canada
Data di Pubblicazione: 14 novembre 2025
EAN: 9791254512296
ISBN: 1254512292
Pagine: 296

Carmen Concilio è professoressa ordinaria di Letteratura inglese e anglofona all’università di Torino. Studiosa e traduttrice di letteratura canadese e postcoloniale più in generale, ha pubblicato numerosi studi sulle letterature, autrici e autori dei paesi di lingua inglese.

Giulia De Gasperi è editor e traduttrice letteraria. Appassionata del Canada e della sua letteratura, cura per la casa editrice Les Flâneurs Edizioni la collana Canada. Abita a Prince Edward Island.

Perché leggere questo libro?
Curato da studiose esperte, il volume unisce narrativa, poesia e saggistica in un viaggio tra due mondi letterari.
Per chi ama storie di emigrazione e riscatto e vuole scoprire la ricchezza della letteratura canadese.
Narrativa, poesia e saggistica in un viaggio tra due mondi letterari.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.