Frank Iodice – Le api di ghiaccio


A cura di Katia Ciarrocchi

Ho visto i miei errori come su una lavagna, Ho sentito le sue visioni, ho letto i suoi sogni entrando nelle parti musicali del suo cervello, ma ancora una volta non ho avuto il coraggio di seguire la mia follia.”

Un viaggio misterioso tra terra e anima
Pancrazio Farabosc un lupo di mare che una volta in pensione si vede rinchiuso in una clinica per “folli”, Sophie, figlia di Pancrazio e tutrice dello stesso, nonché collaboratrice dello psichiatra Marcel Fontaine direttore della clinica ove è ricoverato Pancrazio.
Sophie sarà parte principe insieme allo psichiatra nella ricerca di Pancrazio che il giorno del suo ottantesimo compleanno scappa dalla clinica per imbarcarsi sulla nave cargo Angelica diretta verso l’Africa. Nel mezzo una vita intera tra ricordi e parole lasciate scritte dallo stesso protagonista, parole da interpretare perché alla fine porteranno alla risoluzione del ritrovamento.

Frank Iodice con il suo libro “Le api di ghiaccio” ci accompagna in un bellissimo viaggio che inizia nell’inconscio del protagonista, attraversa mare e terra nella ricerca di un se stesso ancora vivo nonostante l’età e la credenza altrui di demenza senile molto avanzata.
Una fuga, quella di Pancrazio Farabosc, per dimostrare a tutti che la follia è ben altra cosa rispetto al suo esistere, e mi viene spontaneo citare Erickson per il quale l’inconscio è un magazzino di acquisizioni che restano dentro di noi, dove dobbiamo poter accedere a piacimento per vivere meglio. Nella “visione ericksoniana” dell’inconscio più che scavare fra le cose brutte della vita si cerca “l’oro in fondo alla caverna”.
Così come Farabosc cerca la visione delle api di ghiaccio, ancora una volta, sia per se sia per chi ha creduto in lui affrontando, tra intemperie e incertezze, quest’ultimo viaggio.
Magistrale l’autore nel muovere i fili dei vari personaggi, soprattutto quelli interiori che scavano nell’inconscio di ognuno portando a galla sentimenti e rimpianti.
Un libro che permette varie sfumature di lettura e che inevitabilmente ti fa riflettere sul senso delle cose ognuno per le proprie esperienze acquisite nel viaggio chiamato vita.
Una lettura leggera e coinvolgente che consiglio vivamente.

Katia Ciarrocchi

Titolo: Le api di ghiaccio
Autore: Frank Iodice
Editore: Lupo
Collana: Topkapi
Data di Pubblicazione: Agosto 2014
Prezzo: € 14.00
ISBN: 8866671673
ISBN-13: 9788866671671
Pagine: 226
Reparto: Narrativa

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.