Piccole perle della letteratura ritrovate in una bancarella dell’usato.
Nell’ultimo anno i miei acquisti libreschi sono esclusivamente dell’usato, e devo ammettere che provo un piacere incredibile nel leggere un libro che ha abitato altre case ed è stato accarezzato da altre mani. Inevitabile è il fantasticare poi sui sentimenti provati dal precedente lettore, un piacere di gran pregio.
Fatto sta che tra le ultime bancarelle ho scovato “Un bellissimo novembre” una piccola perla di Ercole Patti, giornalista, autore teatrale, sceneggiatore, romanziere catanese che ammetto di non conoscere e sinceramente lo acquisto perché m’innamora la copertina pacata del libro, perlomeno l’edizione dei grandi tascabili Bompiani da me scovato.
Un bellissimo Novembre è un racconto lungo dove il protagonista è un ragazzo poco più che adolescente, s’interroga sulle relazioni tra uomo e donna, già portento dal rapporto che c’è tra l’uomo che chiama “zio Concetto” e la madre rimasta vedova in giovane età, prosegue poi, nella casa di campagna di zio Alfio, dove era usanza riunirsi per le vacanze con tutti i famigliari e amici.
Patti, sin dalle prime pagine, entra direttamente nel tema: l’iniziazione del giovane protagonista alla sensualità e alle gioie dell’amore fisico da parte di Cettina, zia del giovane Nino. L’autore riesce con parole semplici a descrivere scene di incredibile precisione e talmente perfette che sembra quasi di essere presenti nel palcoscenico del racconto. Attraverso le descrizioni dell’autore si riesce a sentire gli odori e i sapori dei luoghi raccontati, ma soprattutto si avverte sulla pelle i moti d’anima che i personaggi vivono; infatti, è molto intrigante come l’autore mostra i tratti psicologici di Cettina, che nonostante ci sono momenti in cui elabora un senso di colpa verso la fragilità del nipote, non riesce a stare lontana dal sentirsi desiderata dagli uomini appagando i propri sensi con strategia per sfuggire agli occhi attenti di Nino, e l’angoscia di quest’ultimo nella paura di perdere quell’amore che crede puro e veritiero.
Nino oltre alla crescente passione e alla scoperta del sesso assaggerà anche il fiele della gelosia rendendolo fragile e senza corazza nel momento in cui capirà che la zia intreccia un’altra relazione extraconiugale con un uomo troppo grande per potervi competere. Tutto ciò lo porterà alla distruzione.
Un bellissimo novembre è un concentrato di sensualità che non si smorza mai nemmeno quando l’autore descrive luoghi e altre situazioni. La semplicità e la limpidezza della narrazione è talmente perfetta che sembra scritto di getto da un’adolescente innocente senza essere stato contaminato né dal tempo né dalle delusioni che la vita spesso ti obbliga. Un racconto che lascia le porte aperte all’immaginazione del lettore consentendogli di metterci molto del suo, soprattutto nel finale dove la disgrazia è inevitabile.
Quello di Ercole Patti è una piccola perla ritrovata.
Katia Ciarrocchi
© Redazione Lib(e)roLibro
Titolo: Un bellissimo novembre
Autore: Ercole Patti
Prezzo copertina: € 9.00
Editore: Bompiani
Collana: Tascabili
Edizione: 6
A cura di: S. Zappulla Muscarà
Data di Pubblicazione: giugno 2013
EAN: 9788845252181
ISBN: 8845252183
Pagine: XLI-114
Formato: brossura