Presentazione libro “Un caffè con Robespierre” di Adriana Assini


Anche quest’anno Scrittura & Scritture presenterà al pubblico di Più libri Più liberi 2016 due novità:

Giovedì 8 dicembre: “Un caffè con Robespierre” di Adriana Assini romanzo storico ambientato nella Parigi della Rivoluzione Francese

Parigi 1793. Attraverso il serrato confronto di una coppia, va in scena uno scorcio di Rivoluzione, carico di promesse e di eccessi, di
glorie e di spine.Nella città sulla Senna sventola il tricolore della Repubblica, i Caffè brulicano di gente e di idee, e le piazze, teatro di balli e di feste popolari, si trasformano a volte in luoghi di supplizio, dove è Madame la ghigliottina a farla da padrona. E in autunno, mentre cadono le prime foglie, cade anche la testa di Marie-Antoinette, la regina straniera mai amata dai francesi.
Un tempo al servizio della fastosa corte di Versailles, l’irrequieta Manon, rinomata modista, e suo marito Bertrand, cuoco raffinato dal tratto elegante, vengono travolti dal nuovo corso della Storia, ritrovandosi sempre più estranei l’una all’altro: lui, ancorato al
passato, fedele ai riti e ai dettami dell’Ancien Régime; lei, soggiogata dal fascino del credo giacobino, attratta da quel mondo più libero e più equo predicato da Maximilien de Robespierre, capo carismatico del governo rivoluzionario, che abita nel suo stesso
quartiere, a due passi dalla sua casa. Costretto a difficili prove, tra illusioni, speranze e colpi di scena, l’amore tra Manon e Bertrand corre sul filo di una corda, rischiando di finire nella polvere.
Libro della stessa autrice de “Le rose di Cordova”, sei ristampe e tradotto e pubblicato anche in Spagna

“Con la Rivoluzione, Manon era cambiata, sospinta da ideali forti e nuove vertigini del cuore. Persuasa che l’amore, come il pane, fosse un diritto, aveva inseguito una favola assieme a un giovane poeta, facendo faville nelle piazze e nell’alcova.
Grazie a lui, aveva conosciuto l’ebbrezza, poi…”

un-caffe-con-robespierreTitolo: Un caffè con Robespierre
Editore: Scrittura & Scritture
Collana: Voci
Data di Pubblicazione: marzo 2016
Prezzo: € 13.50
ISBN: 8889682876
ISBN-13: 9788889682876
Pagine: 192
Reparto: Narrativa

Adriana Assini vive e lavora a Roma.
Sulla scia di passioni perdute, gesta dimenticate, vite fuori dal comune, guarda al passato per capire meglio il presente e con quel che vede ci costruisce un romanzo, una piccola finestra aperta sul mondo di ieri. Dipinge. Soltanto acquarelli. E anche quando scrive si ha l’impressione che dalla sua penna, oltre alle parole, escano le ocre rosse, gli azzurri oltremare, i luccicanti vermigli in cui intinge i suoi pennelli. Ha pubblicato diversi romanzi storici. Per Scrittura & Scritture, Le rose di Cordova (2007) giunto nel 2015 alla terza edizione e alla sesta ristampa, tradotto anche in spagnolo, Il mercante di zucchero (2011), La riva Verde (2014). Ha ottenuto diversi premi letterari, tra i più recenti e con il romanzo Un caffè con Robespierre: premio letterario 2016 L’iguana, promosso dall’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e Associazione Eleonora Pimentel. Premio per il miglior romanzo storico, L’Unicorno, 2016 Rovigo.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.