Comunicato stampa
Quarta di copertina:
“La vita è come una fotografia che qualcuno ti fa mentre stai camminando per strada. Il fotografo è davanti a te, e tu hai tutto il tempo di metterti in posa. Eppure, quando alla fine scatta, spesso scopri che sei venuto malissimo, avevi un’espressione orribile e gli occhi chiusi, o stavi guardando da un’altra parte. […] ”
Così pensava Tiziano mentre, alla luce della lampadina nuda del garage, segava la testa della vittima numero 76..
Estratto:
Quando aprì il coperchio del refrigeratore numero 3, la 76 – la ragazza cinese – si risvegliò quasi subito. Capitava, a volte. Intontita dal freddo, ci mise un po’ a riprendere del tutto coscienza, ma approfittando del tempo che Tiziano spese per ricavare uno spazio alla 77 riuscì a tornare lucida quel tanto che bastava per mettersi a parlare.
“Ma ‘ndò sto?” biascicò, esibendo un marcatissimo quanto inatteso accento romano.
“A casa mia” le rispose Tiziano, tappandosi la bocca con una mano per trattenere una risata.
La testa roteò gli occhi, cercando di guardarsi intorno. Aprì anche la bocca e si leccò le labbra. Aveva bei dentini bianchi, ma la lingua era nerastra e gonfia, come se la tipa se la fosse morsa quando era ancora in vita.
Titolo: Tiziano e le teste
Autore: Cristiano Fighera
Editore: È scrivere – auto pubblicazione
Formato: ebook (epub e mobi)
Lunghezza: 29 pagine
Prezzo: gratuito
Link Streetlib: http://stores.streetlib.com/en/cristiano-fighera/tiziano-e-le-teste-serie-escrivere
Link Kobo: https://www.kobo.com/de/de/ebook/tiziano-e-le-teste-serie-escrivere
Cristiano Fighera, nato a Roma nel 1975, ha scritto fumetti (tra i quali “Terra Inferno”, disegni di Francesco Biagini, pubblicato in Francia da Soleil), cortometraggi (tra cui “Ultimo Spettacolo”, regia di Alex Visani), romanzi (“Dove vanno a morire gli angeli”, TaacBooks), e un testo teatrale, vincitore del premio Nina Scapinello edizione 2017. Suoi racconti sono presenti in diverse antologie di genere, edite tra gli altri da Nero Premio, LetteraturaHorror, NASF, Dunwich Edizioni (“Morte a 666 giri”, “L’ultimo canto delle Sirene”, “Moon Witch”, “Ritorno a Dunwich” etc), Edizioni Hypnos, PenneMatte, e dal gruppo EseScifi (“Esecranda”, “EseScifi”, “L’universo di Lovecraft”, “200 e 1 di questi mostri”, “Sole Morente” etc). Collabora con la pagina web dedicata al cinema”Gli88folli”, e in veste di critico di fumetto per il magazine online “LoSpazioBianco”.