Eventi Teatrali: VIEUX CARRÉ. Autoritratto dell’artista da giovane


Vieux Carré ©Laila Pozzo003

Teatro Filodrammatici di Milano
14 / 24 ottobre 2021
PRIMA NAZIONALE
Accademia dei Filodrammatici
VIEUX CARRÉ. Autoritratto dell’artista da giovane.
di Tennessee Williams
con Jacopo Adolini, Gabriele Casablanca, Massimo Bernardo Dolci, Federica Dominoni, Diego Finazzi, Pietro Gambacorta, Valeria Lo Verso, Marica Pace, Rocco Petrillo, Matteo Pisu, Nizam Pompeo,
Sarah Short, Carolina Tomassi, Marta Tozzi
scene e costumi Erika Carretta
disegno luci Fabrizio Visconti
assistenti alla regia
Giacomo Ferraù, Valentina Sichetti
assistente ai costumi
Floriana Setti
regia Arturo Cirillo
produzione Accademia dei Filodrammatici

Nel quartiere di Vieux Carré, uno Scrittore fa ritorno nella pensione dove ha trascorso un periodo della sua gioventù. In questo luogo prendono vita i ricordi dei giorni in cui muoveva i primi passi nel mondo della scrittura, in una continua oscillazione tra il senso di solitudine e la fatica di accettare la propria omosessualità. Alle vicende dell’anonimo giovane scrittore, dietro la cui figura si cela l’autore stesso, Tennessee Williams, si intrecciano le vite degli altri inquilini incontrati sul posto, che si rivelano ad uno ad uno sotto il vigile occhio della padrona della pensione. Personaggi costretti a vivere un’esistenza ai margini, in una condizione da cui però vorrebbero riscattarsi, ognuno ricercando la comprensione altrui.
Portato per la prima volta in scena in Italia, Vieux Carré, forse il testo più autobiografico di Tennessee Williams, si configura come un racconto collettivo da parte degli abitanti della pensione, da cui emergono i drammi dei singoli individui.
La regia è affidata ad Arturo Cirillo, stimato artista in ambito teatrale, sia come regista che come attore, e profondo conoscitore dell’opera di Tennessee Williams.
La messa in scena di Vieux Carré si arricchisce di due atti unici tratti dalla raccolta I blues dello stesso Williams, Ritratto di Madonna e Proibito, posti rispettivamente ad apertura e chiusura della rappresentazione.

Informazioni
Titolo di ingresso: € 23,00 (standard); € 11,50 (ridotto over 65 / under 13); € 17,00 (ridotto under 30);  € 19,00 (ridotto convenzionati); € 10,00 (università)
Orario: mar/gio/ven/sab ore 21:00; mer ore 19:30; dom ore 16:00
Teatro Filodrammatici – via Filodrammatici 1 – Milano
www.teatrofilodrammatici.eu tel. 02 36727550

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.