«I libri sono tutto. I libri sono la vita».
Inge Feltrinelli
La bambina che parlava ai libri di Stefano Benni è un meraviglioso albo illustrato da Gianluca Folì, e dedicato a Inge Feltrinelli.
A Benni è chiesto di scrivere un libro per bambini perché “I bambini hanno bisogno di essere sorpresi quando leggono”. Benni racconta che ha considerato di scriverlo proprio pensando a quando lui, da bambino, parlava ai libri diventando amico dei personaggi, così si è ispirato alla figura Inge Feltrinelli.
Un libro, appena iniziato e subito finito di leggerlo, è una favola per bambini, ma perfetto per tutti indipendentemente dall’età.
Benni narra di una Inge bambina che sente le voci che escono dai libri rinchiusi nella biblioteca del nonno. Libri che chiedono aiuto, che reclamano di essere letti e portati alla luce.
Nello specifico Inge è scelta da un libro di poesie dalla copertina verde, che diventerà il suo libro magico, il libro che terrà sempre con sé per tutta la vita.
Un libro che non parla solo di libri, ma anche di argomenti importanti quale la censura di stampa, un inno a Inge Feltrinelli che rapisce il cuore.
Le illustrazioni di Gianluca Folì sono stupende.
E voi avete un libro della vita?
Katia Ciarrocchi
© Redazione Lib(e)roLibro