Prossimamente: La virtù breve di Stefano Savastano


L’ACCUMULO DI SENSAZIONI È LA PRIMA STRATEGIA PER RESTITUIRE LA PROPRIA VITA ALL’INFINITO. RICOMINCIARE DACCAPO È L’OCCASIONE PER RICONOSCERNE I LIMITI.

In un ristorante del centro di Madrid, il dialogo tra un quarantenne di Stresa, l’avvocato Venezuela, e Katia, ragazza da poco conosciuta, è il luogo dove si consuma il ricordo della giovinezza di lui sul Lago Maggiore e il desiderio di ricostruirsi una vita all’estero.
La virtù breve usa l’arma dell’irrazionale come contraltare dell’aridità del linguaggio dei media contemporanei, sfruttando la creatività per conquistare nuovi orizzonti emotivi.
La fugace vivacità del protagonista, espressa in una giovinezza folle e articolata, complessa e naïf al tempo stesso, conquista per i paradossi, gli aneddoti sconcertanti, le contraddizioni di cui si fa portatrice.
La virtù breve non indulge a facili ‘cortesie’ formali da salotto letterario e investe lo svolgersi dei fatti nel segno di una crudeltà linguistica che sconfina in nuove forme del narrare. Forme ispirate a una spiazzante rapidità, a una comunicazione diretta tra i personaggi a tratti esasperata, a una sofisticata aggressività.

la-virtu-breveTitolo: La virtù breve
Editore: Edizioni della Sera
Collana: Emozioni di carta
Data di Pubblicazione: settembre 2016
Prezzo: € 14.00
ISBN: 889713971X
ISBN-13: 9788897139713
Pagine: 166
Reparto: Narrativa

Stefano Savastano (Busto Arsizio, 1973) si è formato in cinematografia e comunicazione al Dams di Bologna e all’Università Complutense di Madrid. È consulente per la produzione cinematografica, autore di testi e realizzatore di prodotti di comunicazione audiovisiva. La virtù breve è il suo primo romanzo.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.