Presentazione del romanzo di fantascienza
“Mondi senza tempo”, di Francesco Troccoli
Roma, venerdì 10 giugno, presso Contrasto al Pigneto
Venerdì 10 giugno l’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare curerà (in collaborazione con l’editore Delos Books) la prima presentazione romana di “Mondi senza tempo”, terzo romanzo di fantascienza di Francesco Troccoli, che chiude la trilogia iniziata con “Ferro Sette” e “Falsi Dèi” (usciti nel 2012 e 2013).
L’appuntamento è per venerdì 10 giugno, a Roma, dalle 19.00, negli ariosi spazi all’aperto di Contrasto al Pigneto (via del Pigneto 22/A). “Mondi senza tempo” inizia poco dopo la conclusione di “Falsi Dèi”, ed è un nuovo concentrato di avventure per il protagonista, Tobruk Ramarren. I lettori lo vedranno in azione su Harris IV (il pianeta in cui era ambientato “Ferro Sette”, e che il nostro aveva contribuito a liberare), su altri pianeti di quel sistema, oltre che nelle oniriche dimensioni del sogno e della non-coscienza.
“Mondi senza tempo” è un romanzo che avvince e convince: da una parte resta fedele all’ambientazione generale della trilogia (l’Universo Insonne, cioè un futuro in cui l’idea stessa di sonno è andata perduta, per accrescere parossisticamente il tempo dedicato alla produzione e al lavoro), dall’altra ne rinnova la trama, proponendo nuove sfide, nuove alleanze, nuove “missioni impossibili” per l’eroe protagonista.
“Mondi senza tempo” è pubblicato dalla Delos Books ed è disponibile in formato cartaceo ed elettronico da metà maggio.
La trama del romanzo:
Dopo le avventure descritte in “Falsi Dèi”, Tobruk Ramarren è finalmente tornato a casa. Ma la Repubblica non è più il posto dorato che aveva lasciato alla partenza. Una grave crisi minaccia l’incolumità dello Stato, una nuova guerra con il vicino Sistema di Hassad incombe. Nel passato deve essere accaduto un evento imprevisto, e la storia dell’Universo è radicalmente cambiata.
Ben presto Tobruk è costretto ad affrontare la realtà: nel mondo che ha trovato al suo ritorno non c’è più posto per lui. Sospettato, manipolato e braccato, per rimettere ordine nella Galassia, dovrà scendere a patti con il suo nemico giurato: Vladimir il Sanguinario.
È giunto il momento di mettere in gioco la propria vita: senza Tobruk Ramarren, la storia dell’Universo potrebbe persino essere migliore…
Titolo: Mondi senza tempo
Editore: Delos Books
Collana: Convoy
Edizione: 60
Data di Pubblicazione: 2016 maggio
Prezzo: € 15.00
ISBN: 8865306998
ISBN-13: 9788865306994
Pagine: 240
Reparto: Narrativa
Francesco Troccoli, nato a Roma nel 1969, si è imposto sulla scena della fantascienza nel 2012 con l’uscita del romanzo “Ferro Sette”, edito dalla Armando Curcio, al quale è seguito l’anno dopo per la stessa casa editrice “Falsi Dèi”. I due romanzi, riproposti da Delos Books in formato elettronico (collana Delos Digital), sono ambientati nel cosiddetto Universo Insonne; il racconto prequel “Hypnos” è invece uscito (sempre in ebook con Delos) nella collana Robotica.it.
Del 2012 è “Domani Forse Mai” (ed. Wild Boar), raccolta di racconti fantastici curata dall’associazione RiLL. Sempre in ambito fantascientifico, Francesco Troccoli ha curato (con Alberto Cola) l’antologia “Crisis” (ed. Dalla Vigna, 2014) ed è membro della Carboneria Letteraria, con cui ha pubblicato il romanzo collettivo “Maiden Voyage” (ed. Homo Scrivens, 2014).
Per maggiori informazioni:
www.rill.it
www.francescotroccoli.it
www.delosbooks.it
info@rill.it