Il teatro e la matematica creativa nella didattica
Il 27 ottobre presentazione dei libri Teatro in Gioco Lab di Helga Dentale e Fiabe Matematiche di Fabio Filippi presso la Libreria Eco di Fata, Roma. Il teatro come strumento pedagogico da utilizzare in classe per giocare con il corpo e con la voce e per esplorare le emozioni. La matematica creativa per sviluppare l’intelligenza matematica e giocare con i numeri. Entrambi i libri, che fanno parte della Collana Semi, si rivolgono agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e offrono strumenti operativi, indicano percorsi espressivi e didattici per utilizzare a scuola, con i bambini, il linguaggio teatrale e la matematica creativa.
Cosa vi incuriosisce di più? Il gioco teatrale e la matematica creativa: come possiamo utilizzarli nella didattica? Come possiamo creare dei laboratori a scuola? L’ideatrice del Metodo Teatro in Gioco® e l’ideatore del progetto “E se la matematica fosse divertente?” si confrontano e illustrano le loro ricerche. La presentazione sarà una chiacchierata per raccontare i libri ma soprattutto sarà un incontro formativo e giocoso per conoscere meglio le attività teatrali e matematiche proposte e per scoprire come metterle in pratica con i bambini.
Vi aspettiamo!!!!!!!!
Quando: 27 ottobre, dalle 14.30 alle 15.45
Dove: Libreria Eco di Fata, V. Michelangelo Tamburini 10 (zona Garbatella)
Ingresso libero, prenotazione consigliata.
Per info e prenotazioni: girasoliamoci@tiscali.it
www.teatroingioco.it