1. Il Premio si rivolge ai giovani per dare loro la possibilità di esprimersi e con lo scopo di raccogliere nuove opere per un rinnovamento della letteratura per i ragazzi.
2. Il premio riguarda la realizzazione di componimenti inediti a tema libero con le seguenti categorie:
– Giovani sotto i 22 anni: – poesie – racconti
– Adulti: – racconti e romanzi per ragazzi / favole e racconti per bambini.
3. Il premio consisterà nella pubblicazione in formato eBook con la Liber Iter di:
Giovani: raccolta di poesie e racconti realizzati da ragazzi (la raccolta sarà pubblicata con un minimo di 10 componimenti)
Adulti:
a. raccolta di racconti per ragazzi/bambini ((la raccolta sarà pubblicata con un minimo di 10 componimenti)
b. il romanzo migliore
4. Tutti i ragazzi di cui sarà scelto il componimento, in prosa o poesia, saranno premiati con l’inserimento del loro testo all’interno della prevista pubblicazione finale. Gli elaborati non dovranno superare le 4 cartelle per un totale di circa 9.000 caratteri per i racconti e di 60 versi per le poesie e andranno inviati solo ed esclusivamente in formato digitale.
5. Nella categoria adulti tra i racconti verrà selezionato un primo classificato, a cui verrà riservata come premio la possibilità di pubblicare un’opera personale inedita, purché rientri nelle linee editoriali della casa editrice. Gli elaborati non dovranno superare le 4 cartelle per un totale di circa 9.000 caratteri. Il romanzo scelto verrà premiato con la pubblicazione. Gli elaborati non dovranno superare le 180 cartelle (equivalente di circa 2.000 caratteri a pagina)
6. A tutti gli autori dei racconti e delle poesie inserite nelle pubblicazioni verrà consegnato un attestato e una copia dell’opera in cui risultano come autori della raccolta per il Premio letterario ‘Scriver-e-Giovani’.
Scadenza 31 Dicembre 2015
Per informazioni:
Bianca Zanardi
Tel: 338 6404096
Email: info@liberiter.it
URL: http://www.liberiter.it