Finalista al premio Bancarella della Cucina
A pranzo con Giulia (Guido Tommasi Editore) dello scrittore riminese Michele Marziani fa parte della rosa dei cinque finalisti a cui verrà assegnato il Premio Selezione 8° Bancarella della Cucina.
Il vincitore sarà decretato a Pontremoli la sera del 19 Luglio quando verranno aperte dal notaio le schede degli 80 librai votanti.
”A pranzo con Giulia” è «una semplice raccolta di ricette narrate come se fossero storie – dice Marziani -. O meglio una raccolta di piccoli racconti scritti come fossero ricette, scegliete voi. Nella prefazione è svelato tutto: “I segreti delle mie ricette sono pochissimi: tutto fresco, preferibilmente locale, acquistato al mercato, da gente di cui mi fido. Nessuna preclusione: le ricette vogliono fantasia, non regole fisse e ingredienti misurati e pesati. Ecco, vedrete, ci sono pesi e misure solo dove sono indispensabili.
Tutti gli errori si possono correggere in cucina, tranne uno, la presunzione. Qui non ci sono piatti da grandi chef, ma scampoli di felicità gastronomica, ricercata ogni giorno, davanti ai fornelli. Come fosse una passeggiata per respirare un poco. O la pagina di un buon libro. Ovviamente nella mia cucina non c’è la televisione. Mentre la musica è benvenuta. Come gli amici”.»
A pranzo con Giulia è un libro di addio perchè è l’ultimo lavoro dedicato al cibo che Michele Marziani intende pubblicare. Ha infatti deciso di dire addio alla scrittura enogastronomica poichè tutto quello che aveva da dire intorno al vino e al cibo l’ha detto. Per Michele Marziani si chiude un capitolo e come scrive: «Racconto storie, oggi. E ne sono felice.»
Carla
Titolo: A pranzo con Giulia
Autore: Michele Marziani
Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
Collana: Parole in pentola
Prezzo: € 13.00
Data di Pubblicazione: Agosto 2012
ISBN: 8896621704
ISBN-13: 9788896621707
Pagine: 119
Reparto: Cucina > Ricettari