Anteprima letteraria: L’osteria dei bisticci e degli amori di Virginia Higa


Dal 9 Aprile 2019, in libreria “L’osteria dei bisticci e degli amori” di Virginia Higa edito Einaudi

Scheda libro

«Virginia Higa è la Buster Keaton della scrittura: con uno stile sobrio, minimale, riesce a dar vita a scene assurde ed esilaranti».

Mattarelli, mestoli di bronzo, fotografie di Sophia Loren e quadri di Amalfi: benvenuti all’Osteria Napolitana, il ristorante piú famoso di Mar del Plata. A gestirlo è il Chiche, l’ultimo dei Vespolini, cuoco estroso e custode della ricetta segreta dei leggendari «sorrentini». Un’esotica commedia familiare dove la cucina diventa un rimedio per tutto, o quasi. La Nación È passato quasi un secolo da quando la famiglia Vespolini ha lasciato l’Italia per stabilirsi a Mar del Plata e aprire uno dei ristoranti piú famosi del Paese. Emigrati come tanti, se non fosse che i Vespolini, negli anni, hanno contribuito alla cultura argentina in un modo speciale, inventando una pasta unica al mondo: i «sorrentini». A custodirne la ricetta, tramandata di generazione in generazione, è il Chiche, l’ultimogenito, carismatico proprietario dell’osteria e punto di riferimento per i suoi sgangherati parenti: come Carmela, la sorella, che ha aperto un ristorante tutto suo con il marito piemontese per poi finire in bancarotta; o Ernesto, il cugino, che sogna la Russia e diventare un «bolscevico».

Titolo: L’osteria dei bisticci e degli amori
Autore: Virginia Higa
Prezzo copertina: € 15.00
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi. Stile libero big
Data di Pubblicazione: aprile 2019
EAN: 9788806240899
ISBN: 8806240897
Pagine: 130

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.