La GBE presenta: Le pietre aquilane a cura di Rossana Mancini


La GBE / Ginevra Bentivoglio EditoriA è lieta di presentare Le pietre aquilane. Processi di approvvigionamento della pietra e sue forme di lavorazione nell’architettura storica, a cura di Rossana Mancini, docente di Restauro presso l’Università La Sapienza di Roma e autrice di diversi contributi sulla storia dei materiali e delle tecniche costruttive, oltre che sulla legislazione internazionale in materia di tutela dei beni architettonici.
Partendo dalla consapevolezza che la storia e la critica dell’architettura, così come la disciplina del restauro, non possano prescindere da un’approfondita conoscenza della “materia” e dei suoi luoghi di produzione, il saggio propone un attento studio delle cave di provenienza del materiale utilizzato a L’Aquila nell’arco della sua storia, fin dall’epoca della sua fondazione.
Una riflessione, questa, che oggi, nell’area indagata che si estende intorno al territorio aquilano, risulta drammaticamente attuale. Nella prospettiva di una ricostruzione della città e dei luoghi che la circondano e nell’ambito di un importante progetto di restauro dopo i tragici momenti del 2009, i risultati dello studio di Rossana Mancini e Beatrice A. Vivio costituiscono un contributo di notevole interesse, per la cura posta nell’analisi delle tecniche di lavorazione e nell’esame delle condizioni delle cave, della loro accessibilità e, soprattutto, della possibilità di estrarne nuovi materiali.
Inoltre, unendo con entusiasmo lo studio sul passato – attraverso la ricostruzione della storia delle stratificazioni di pietre e memorie – e il futuro, il volume coglie l’occasione per suggerire l’idea di una rivalutazione territoriale di questi “musei all’aperto”, al fine di conservare tali aree di sfruttamento come ruderi architettonici nell’ambito della landscape archaeology. Indagando il portato delle trasformazioni storiche e del rapporto fra uomo e ambiente si raccoglierebbe così la nuova sfida del restauro, che è anche premessa culturale per una gestione della tutela dei beni archeologici che tenga conto delle necessità di una pianificazione territoriale dell’uso dei suoli.

Titolo: Le pietre aquilane. Processi di approvvigionamento della pietra e sue forme di lavorazione nell’architettura storica
Curato da: Mancini R.
Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
Collana: Arti
Data di Pubblicazione: 2013
Prezzo: € 16.00
ISBN: 8895064917
ISBN-13: 9788895064918
Pagine: 194
Reparto: Architettura e progettazione > Storia dell’architettura

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.