La gatta Arcibalda e altre storie di Adriana Zarri


La gatta Arcibalda e altre storie
pagina 69

LA VALLE DEL SORRISO

Forse – e fortunatamente – è passato il tempo del «de contemptu mundi», del «disprezzo del mondo», dove il mondo e la mondanità ma anche l’in¬nocente terra erano guardate con sospetto: un regno della terra in contrasto con il regno dei cieli. Oggi il papa parla non del sospetto, ma del rispetto del creato; e il rispetto sottintende la stima e l’amore: parla di eco¬logia, usando o non usando (poco importa) un ter¬mine moderno per un rispetto antico (anche se anticamente mescolato a quel contemptu che s’è detto) nei confronti di quella che la «Salve Regina» chiama valle di lacrime. E anche a ragione perché, in questo mondo, si piange, e non poco. Però non si piange sol¬tanto e lo stesso pianto porta con sé un certo conforto. Tant e che un papa, commentando quel pianto, osser¬vava che si piange bene in questa valle: un pianto spesso disperato ma talora anche consolato e che con¬vive con la consolazione. Perché, in questo mondo, si piange ma anche si ride, si canta, si gioca. Non indul¬giamo alla retorica del pianto, della disperazione, della valle di lacrime. E parlare di ecologia significa parlare della gioia del mondo: delle albe e dei tramonti, del sole e delle stelle; di quelle stelle che, come afferma la Bibbia, Dio conosce una per una e, una per una, chiama per nome.

69

la gatta arcibaldaTitolo: La gatta Arcibalda e altre storie. Riflessioni sugli animali e sulla natura
Autore: Adriana Zarri
Editore: Graphe.it
Prezzo: € 8.00
Data di Pubblicazione: Gennaio 2011
ISBN: 8897010083
ISBN-13: 9788897010081
Pagine: 104
Reparto: Politica e società > Società e cultura > Problemi sociali > Animali e società

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.