In libreria: Il suon di lei di Gianni D’Elia


Comunicato stampa

Quo usque tandem abutere patientia nostra? La parola di Gianni D’Elia risuona della forza di questa domanda universale: fino a quando abuserete della nostra pazienza?
Il suon di lei prende in prestito da L’infinito non solo il titolo, ma l’eco di una musica che mescola gli ingegni adriatici di Leopardi e Rossini; e fa riverberare le morte stagioni nella presente, e viva: ovvero nell’epoca tremenda, compromessa e offesa che ci è toccato vivere. Contro la quale si erge la visione della Ginestra leopardiana, la creazione di una “social catena che ci unisce”, una confederazione umana in lotta contro il destino biologico.
Una comunità non più sottomessa alla volontà di potenza ma in ascolto della fragile coscienza individuale, che invita all’esperienza poetica della natura e del mondo, al dialogo, all’incontro nella piazza attraversata dalle energie del futuro, oltre la violenza.

Titolo: Il suon di lei
Auotre: Gianni D’Elia
Prezzo copertina: € 15.00
Editore: Luca Sossella Editore
Collana: Arte poetica
Data di Pubblicazione: novembre 2020
EAN: 9788832231564
ISBN: 8832231565
Pagine: 189

Gianni D’Elia è nato a Pesaro nel 1953. Ha pubblicato nella collana di poesia diretta da Roberto Roversi e Giancarlo Majorino per Savelli nel 1980 Non per chi va. Per Einaudi ha tradotto I nutrimenti terrestri di André Gide (1994) e Lo Spleen di Parigi di Baudelaire (1997) e ha pubblicato otto raccolte di poesia: Segreta (1989), Notte privata (1993), Congedo della vecchia Olivetti (1996), Sulla riva dell’epoca (2000), Bassa stagione (2003), Trovatori (2007), Trentennio. Versi scelti e inediti 1977-2007 (2010) e Fiori del mare (2015)

 

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.