Arriva in libreria «Il primo voto di Matilde», l’ultimo romanzo di Fulvia Degl’Innocenti con le splendide illustrazioni di Gioia Marchegiani che racconta l’emozione del primo suffragio universale.
Ora non poteva più rimandare la sua decisione.
Guardò ancora una volta i due simboli, come a trarre da loro la risolutiva ispirazione, tirò un profondo respiro e mise il suo segno.
Andata, indietro non si tornava più.
Esce oggi Il primo voto di Matilde, il nuovo romanzo pensato per ragazze e ragazzi dai dodici anni in su, scritto da Fulvia Degl’Innocenti, con illustrazioni di Gioia Marchegiani e pubblicato da Settenove edizioni, che racconta la felicità delle donne italiane nell’atto del loro primo voto politico.
Il libro è ambientato nella campagna toscana del 1945, dove la guerra è appena finita e restano i ricordi dei bombardamenti e della fame, ma c’è tanta voglia di ricominciare.
A quell’epoca Matilde ha vent’anni, ha dovuto lasciare presto la scuola per andare a lavorare e contribuire al sostegno della famiglia, ma la sua voglia di crescere non si è placata, vuole studiare, comprendere e discutere le questioni più importanti di quel momento storico: i grandi cambiamenti politici in atto, il diritto di voto universale, la libertà delle donne, il diritto di contribuire insieme, uomini e donne, alla rinascita del Paese.
Quando nel marzo 1946 le donne sono chiamate a votare per la prima volta, le strade si riempiono di entusiasmo e tutte e tutti festeggiano il suffragio universale. Dalle città e dalle campagne tutte accorrono alle urne ma Matilde può solo gioire e attendere, perché servirà ancora qualche mese di riflessioni e dibattiti per arrivare alla maggior età e potersi presentare al seggio nel momento più solenne: il referendum tra Monarchia e Repubblica del 2 giugno 1946, quando finalmente anche lei potrà esprimere il suo voto.
Il primo voto di Matilde è un romanzo che fotografa un preciso momento della storia italiana dalla prospettiva di chi non ha mai potuto esprimere la propria voce in modo ufficiale e riconosciuto.
Non si tratta di donne illustri o intellettuali. Matilde, sua sorella Luciana, la madre, la nonna e le altre conoscenti del paese, fanno parte della moltitudine di donne appartenenti a qualsiasi ceto sociale e di ogni livello di istruzione, che per la prima volta esprimono un voto in autonomia. Qualcuna si lanciò decisa, per confermare un’idea già chiara, qualcuna iniziò a smarcarsi dal pensiero unico maschile solo in quel momento, qualcuna seguì, invece, le indicazioni ricevute.
Ma tutte, nessuna esclusa, parteciparono all’avvenimento con una grande felicità, come fosse una festa, alla quale per la prima volta si trovavano invitate.
Titolo: Il primo voto di Matilde
Autore: Fulvia Degl’Innocenti
Prezzo copertina: € 15.00
Editore: Settenove
Collana: Narrativa
Data di Pubblicazione: maggio 2021
EAN: 9788898947690
ISBN: 8898947690
Pagine: 88