Presentazione libro: Il mistero Arnolfini di Jean-Philippe Postel


Presentazione del libro Il mistero Arnolfini. Indagine su un dipinto di Van Eyck
di Jean-Philippe Postel
prefazione di Daniel Pennac

Mercoledì 3 maggio alle ore 18 a BRERA in Sala della Passione
Con l’autore ne parla Philippe Daverio

Il Ritratto dei coniugi Arnolfini dipinto da Jan van Eyck nel 1434 è il celeberrimo oggetto di questa indagine, un’opera che chiunque abbia visto non può più dimenticare.
Amata e ammirata nei secoli, protagonista di innumerevoli studi, cela tuttavia un mistero, un significato nascosto, che continua a sfuggire anche allo sguardo più attento. Chi sono l’uomo e la donna al centro del dipinto? Soprattutto, che cosa stanno facendo?
Il mercante lucchese Niccolò Arnolfini, che si è creduto vi fosse raffigurato assieme alla prima moglie, negli altri suoi ritratti coevi non mostra alcuna somiglianza fisica con questo dipinto. Il primo documento che ne parla cita il quadro come Hernoul-le-Fin avec sa femme: all’epoca Saint Hernoul è il patrono dei cornuti. Perché il cagnolino, simbolo di fedeltà coniugale, non è riflesso dallo specchio che, come un occhio di verità, ci fissa dal muro alle spalle dei protagonisti? Perché un’unica candela è rimasta accesa sul lampadario, in pieno giorno, mentre le altre sono spente? È forse un indizio di morte? Quali altri segreti nasconde questo dipinto straordinario e affascinante?
L’occhio clinico dell’autore, che è medico e scrittore, analizza tutti i dettagli per condurci alla scoperta dei misteri di uno dei massimi capolavori di tutti i tempi. Jean-Philippe Postel (Parigi 1951), medico e scrittore, descrive Il mistero Arnolfini come
“l’applicazione del metodo dell’osservazione clinica a un’opera pittorica”.

Titolo: Il mistero Arnolfini. Indagine su un dipinto di Van Eyck
Autore: Jean-Philippe Postel
Prezzo copertina: € 16.00
Editore: Skira
Collana: StorieSkira
Traduttore: Comerlati D.
Data di Pubblicazione: marzo 2017
EAN: 9788857234410
ISBN: 885723441X
Pagine: 123

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.