Una piccola perla che fa bene al cuore
Inizio questo libro dopo un periodo di grande stress lavorativo, il blocco del lettore e tanta tanta stanchezza e… devo ammettere, il cuore mi si allarga e l’anima si rigenera.
Fabio Carapezza si avventura in una favola per i più piccoli, che sicuramente dovremmo leggere, in primis noi adulti, per poi insegnare ai nostri figli il rispetto parlando la “lingua delle emozioni”.
A Rospilandia una frana, causata dai lavori che stanno svolgendo gli umani per la costruzione di una strada, interrompe il flusso d’acqua di una piccola cascatella che alimenta lo stagno, i rospi dello stagno devono prendere una decisione: cambiare paese per la salvezza di tutti e per evitare la siccità.
Freddy il rospetto pulito (pulito perché ama farsi docce continue), non può accettare di lasciare il paese dove è nato e sta crescendo, lo stagno e i luoghi a lui preziosi.
“Ci sono altri tipi di umani – disse Freddy – umani che non sanno sparare, e che non sanno neanche costruire le strade. Possiamo provare a fidarci e chiedere il loro aiuto!”
“E chi sarebbero questi… umani non umani, o non ancora dulti umani, se così possiamo dire?”
“Già chi sarebbero?” fecero eco altri rospi riuniti.
“Io… mi riferisco ai cuccioli degli umani. Ai bambini. Chiediamo aiuto alla loro fantasia, e sono sicuro che qualcosa di buono verrà”.
Freddy prende la parola a una riunione di paese per decidere il da farsi, e dichiara di voler dare il suo aiuto: lui sa come fare per risolvere il problema senza dover per forza abbandonare Rospilandia.
Freddy con l’aiuto degli amici, Vincent il cindialetto, il ssserpente vegetariano e l’usignolo di fiume avvicinerà un cucciolo di uomo, Mattia, e con lui studierà il modo per risolvere i problemi di acqua di Rospilandia.
Vincent aveva un po’ più di esperienza di vita di Freddy, gli ricordò che bisogna comportarsi bene senza pensare di avere qualcosa in cambio. La stessa cosa vale quando si deve aiutare qualcuno in difficoltà. È così che si diventa adulti.
Freddy il rospetto pulito, edito Giovannelli Edizione, come dicevo all’inizio, è una favola per i più piccoli con grande significato, le parole sono impreziosite dai disegni di Alessia Canciani e da personaggi simpatici e puri nell’animo, personaggi che si aiutano a vicenda senza pensare al proprio tornaconto.
Freddy il rospetto pulito mira a sensibilizzare su temi ecologisti e su cosa sia bene per il nostro pianeta dopo che l’essere umano lo sta portando al crollo più totale.
Un plauso grande a Carapezza per questa stupenda favola, di cui ne invito la lettura!
“Non sono per niente un eroe: sono e resterò un piccolo rospetto, e mi va bene così. Ho creduto in qualcosa d’importante per me e la mia gente, e l’ho ottenuta. Ti sarò per sempre riconoscente, piccolo umano.”
“Come sarebbe tutto più semplice se le persone parlassero insieme la lingua delle emozioni!
Katia Ciarrocchi
© Redazione Lib(e)roLibro
Titolo: Freddy il rospetto pulito
Autore: Fabio Carapezza
Prezzo copertina: € 11.00
Editore: Giovanelli Edizioni
Collana: Tala
Data di Pubblicazione: giugno 2020
EAN: 9788832843354
ISBN: 8832843358