Edizioni della Sera presenta: Gli anni belli di Marco Proietti Mancini


Nella Roma popolare del quartiere San Lorenzo la forza dell’amore vince su tutto.
In una Roma che occupa lo scenario, con i suoi sfondi che cambiano colore ad ogni ora del giorno, ad ogni cambiamento del tempo, si sviluppa la storia d’amore tra Benedetto ed Elena, nel periodo storico 1933-1939. Il fascismo ha perso la sua carica rivoluzionaria, diventando regime di governo, occupando spazi e vite degli italiani, anche se a San Lorenzo, il quartiere dove vivono i due protagonisti, l’atmosfera continua a rimanere quella popolare dell’opposizione quotidiana, della vita che scorre in antitesi a ritmi e usanze imposte dai gerarchi. Benedetto si trova a crescere, ad uscire dall’adolescenza, imparando l’arte del compromesso che non deve ledere la dignità; svolge il servizio militare a Brescia, allontanandosi da casa e da Elena, subendo e insieme maturando, crescendo come uomo. Fino al ritorno a Roma e anche al paese di origine della sua famiglia, dove trova tutto cambiato e deve nuovamente adattarsi. Anche al nuovo ruolo, alle responsabilità che le sue due famiglie gli attribuiscono. Una storia d’amore romana che implica nuovi confini della coppia ma che vive la serenità e la vivace essenza di quegli “anni belli” con l’eco anticipata della guerra che verrà.

Titolo: Gli anni belli. La storia di un amore a Roma tra le due guerre
Autore: Marco Proietti Mancini
Editore: Edizioni della Sera
Collana: Emozioni di carta
Prezzo: € 16.00
Data di Pubblicazione: Marzo 2013
ISBN: 8897139337
ISBN-13: 9788897139331
Pagine: 415
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea

Marco Proietti Mancini, romano del 1961. Si occupa di marketing in una multinazionale dell’informatica. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo romanzo Da parte di Padre. Collabora con portali e riviste on line scrivendo racconti, poesie, articoli e recensioni letterarie. Nel 2012 è stato pubblicato il suo secondo libro Roma per sempre (Edizioni della Sera). Sempre nel 2012 il suo racconto Ogni venerdì è stato inserito nell’antologia Cronache dalla fine del mondo (Historica Edizioni) e ha scritto i testi per il volume fotografico Roma, caput mundi?.
A gennaio 2013 Roma per sempre è uscito in una nuova edizione ampliata per Edizioni della Sera e a marzo 2013 il suo racconto “Ciao mamma” è stato inserito nell’antologia Nessuna più pubblicata da Elliot Edizioni.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.