A cura di Augusto Benemeglio
1. Le mani del vasaio, un libro sugli omosessuali scritto da un prete , Domenico Pezzini, il fondatore e l’animatore di un gruppo di omosessuali credenti con sede a Milano.
Un orizzonte pastorale poco frequentato , dal terreno piuttosto tormentato, dove è facile cadere nello stereotipo della tolleranza o di un’altera e distaccata comprensione di facciata , o peggio nella reazione infastidita o sarcastica , nell’anatema …
Il rapporto fra la chiesa e gli omosessuali non è stato molto tollerante, del resto ci sono passi biblici e le lettere di Paolo che condannano l’omosessualità …
Il libro vuole invece portare luce dov’è oscurità, certezze dove ci sono dubbi: è scritto apposta per farci varcare una soglia di estraneità che si nutre di paure e luoghi comuni , fatto per educare , aiutare chi vive accanto all’omosessuale e , indirettamente , lo stesso omosessuale ; è un libro che accoglie e comprende il diverso
2. È la testimonianza di un sacerdote, un pastore d’anime, che dice, Anch’essi , come i figli normali, sono sempre figli nostri e di Dio; anch’essi sono usciti dalle “mani di un vasaio supremo” , che, come un artista , ama sempre la sua opera, s’appassiona alla sua creatura lasciandovi l’impronta e quasi il tepore delle sue mani.
Certo, sono questioni delicate e il libro va letto con la dovuta attenzione e predisposizione d’animo. Ci dice che bisogna superare i pregiudizi e Non ridurre tutto al mero comportamento genitale . Ma lasciarci coinvolgere dalla dimensione affettiva e sentimentale. Ci sono citazioni ad hoc come quella di Spinoza:
NON DERIDERE , NON COMMISERARE , NON DETESTARE.
3. Questo libro costituisce già un impegno significativo nei confronti degli omosessuali , spesso sottoposti a discriminazione e disprezzo anche in ambito ecclesiale , favorendo così da parte loro reazioni di segno opposto, eccessive e sguaiate , di cui siamo talora spettatori.
E’ necessario comprendere in profondità, non secondo una distaccata comprensione, ma secondo una genuina intelligenza. Ma don Pezzini va oltre lo stesso comprendere, accogliere e aiutare: ci dice che l’impegno del cristiano è uno solo, quello di amare . Se è amore vero non sarà mai a scapito o in alternativa di una verità religiosa.
Roma, 17 aprile 2013 Augusto Benemeglio
Titolo: Le mani del vasaio. Un figlio omosessuale: che fare?
Autore: Domenico Pezzini
Editore: Ancora
Collana: Percorsi familiari
Prezzo: € 9.00
Data di Pubblicazione: Maggio 2004
ISBN: 8851401969
ISBN-13: 9788851401962
Pagine: 136
Reparto: Religione > Cristianesimo > Pratica cristiana > Aspetti cristiani della sessualità, dei generi e delle relazioni