A cura di Anifares
Intorno alla frase “Servire il popolo” detta dal Presidente Mao Zedong si svolge la storia di questo libro scritto da Yan Lianke. Il libro racconta la storia d’amore e di sesso tra la moglie di un comandante e del suo attendente e fin qua niente di nuovo, ma è il luogo che fa del libro qualcosa d’ironico, infatti la storia è ambientata nella Repubblica Popolare Cinese. L’attendente Wu Dawang ha il compito di “servire il popolo” nella casa del proprio comandante curando l’orto e preparando i pasti alla cara mogliettina ma poi il giovane “si allarga” e prendendo alla lettera la frase del Presidente Mao si prende cura anche delle voglie sessuali di quest’ultima, ebbene se si deve “servire il popolo” in tutto e per tutto il servizio deve essere completo. I due amanti passano intere giornate di sesso sfrenato e quando il loro desiderio rischia di affievolirsi, ritrovano vigore distruggendo in casa tutto quello che ricorda il loro caro presidente Mao quindi targhe con frasi importanti, ritratti e statuette varie. Un libro breve ma divertente e divertente è anche la storia dell’autore. Yan Lianke è stato ufficiale dell’Esercito di Liberazione Popolare, la prima versione di “Servire il popolo” andò a ruba ma prima che l’editore mandasse in ristampa l’Ufficio Centrale di Propaganda ne ordinò il sequestro, accusando che il libro offendesse Mao Zedong. Quindi ora lo scrittore scrive di ogni suo libro una versione per l’estero ed una versione per la Cina non trovate molto ironico questa sua attività?
Titolo: Servire il popolo
Autore: Lianke Yan
Traduttore: Liberati P.
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi. Stile libero
Prezzo: € 10.00
Data di Pubblicazione: Marzo 2006
ISBN: 8806180045
ISBN-13: 9788806180041
Pagine: 139
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea
Yan Lianke (1958), ha intrapreso la carriera militare nel 1978. È diplomato presso l’Istituto d’arte dell’Esercito di Liberazione e ha iniziato a scrivere all’età di vent’anni.
Anifares