Tutti pazzi per Rose


La febbrile Parigi del dopoguerra
Parigi, la febbre del dopoguerra. Fiaba dell’anatroccolo promosso a cigno che l’esordiente Ronsard reinventa come commedia del Pigmalione e della sua musa nella Francia anni ’50 colori pastello, a ritmo swing, nel costume della riviste illustrate. Per la voglia di partecipare, scoprire il mondo ed entrare nella modernità la Rose del titolo (una scoperta, la dote brillante della drammatica Francois di «L’enfant» dei Dardenne) ricorda le ragazze della commedia americana d’epoca, un po’ questo il fascino di un’immagine coinvolgente e nostalgica,
non banale. L’arte di Rose è la dattilografia. Mentre scorre l’amore, il suo capo la spinge a partecipare a vertiginosi (e divertenti) concorsi mondiali. Un monumento alla macchina da scrivere. Funziona anche come episodio di emancipazione femminile.

Silvio Danese

Titolo originale: Populaire
Nazione: Francia
Anno: 2012
Genere: Commedia
Durata: 111′
Regia: Regis Roinsard
Cast: Romain Duris, Déborah François, Bérénice Bejo, Shaun Benson, Mélanie Bernier, Miou-Miou, Nicolas Bedos, Frédéric Pierrot
Produzione: Les Productions du Trésor, La Compagnie Cinématographique Européenne, Panache Productions
Distribuzione: Bim Distribuzione
Data di uscita: Roma 2012
30 Maggio 2013 (cinema)

Trailer:

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.