Recensione: Teresa Valentina Caiati – Frange di interferenza


L’interferenza cui fa riferimento il titolo parrebbe essere quella magnetica, quella particolare energia provocata dalla sovrapposizione delle onde. Ma interferenza per assonanza e per logica può essere intesa come indifferenza, ovvero, una interruzione del pensiero di chi ci sta davanti perché non ci interessa sapere di più, o perché sapere di più ci farebbe troppo male, o troppo bene. Una musicista che scrive poesie non poteva che farci danzare al suono delle sue visioni, perché la poesia è anche questo, suscitare emozioni attingendo a immagini che il lettore ha in comune con te, come se gli o le stesse facendo ascoltare la tua musica, la stessi che stai ascoltando tu, non un’altra a caso.
Da subito capiamo che non stiamo leggendo solo poesie ma storie, racconti che toccano temi cari a ogni artista: la critica all’indottrinamento, l’elogio all’anticonformismo, all’“amore geneticamente modificato”! Gli elementi “rubati” agli altri campi semantici, la chimica, la fisica, persino la matematica, rendono ricche le liriche di Caiati, e originali a loro modo. Perché il mondo è fatto di questi elementi. Ma se non ci fosse la poesia sarebbero solo parole morte in sé stesse. In questo caso invece ogni elemento è funzionale alla costruzione di una verità, una verità faticosa e sfuggevole, che solo la poesia può farci scovare, perché “quel che non ha confini non ha definizioni”, “ora”. Ora vuol dire adesso e qui. Il presente è venerato come il dio della parola. “Ora non so”, “ora non mi chiedo”, ora, ora, ora…

Frank Iodice

Titolo: Frange di interferenza
Autore: Teresa Valentina Caiati
Prezzo copertina: € 13.00
Editore: Eretica
Collana: Quaderni di poesia
Data di Pubblicazione: 2019
EAN: 9788833440811
ISBN: 8833440818
Pagine: 62

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.