Oltre la notte: il dilemma dell’eternità in “Io sono salvo” di Sebastian Ruggiero
Sebastian Ruggiero, scrittore sardo e Dirigente Scolastico, ha sempre intrecciato nelle sue opere il fascino della letteratura classica con le inquietudini del presente. Dopo il successo di “Intrigo sull’Olimpo”, è tornato in libreria con un’opera inedita, “Io sono salvo” (Giovane Holden Edizioni), un romanzo che in qualche modo si discosta dalla produzione precedente e che fonde la riflessione esistenziale con l’horror gotico, raccontando l’eterna lotta tra natura e volontà, istinto e ragione.
Salvo, il protagonista, è un medico e un vampiro, un uomo diviso tra la vita e l’immortalità. Ha scelto di vivere tra gli uomini, di curarli e proteggerli, rinunciando alla sua natura predatoria, ma quando un’epidemia sconvolge il mondo, si trova a combattere su due fronti: salvare vite umane e resistere ai richiami oscuri del suo passato. L’ospedale in cui opera diventa il teatro di questa battaglia interiore, mentre attorno a lui si muovono creature simili, ma prive di scrupoli, e un nemico antico, incarnato nella misteriosa Testaccia.
Ruggiero costruisce un’ambientazione cupa e soffocante, alternando la frenesia degli ambienti ospedalieri a momenti più rarefatti e contemplativi. Difatti, l’ambientazione è uno degli elementi più suggestivi dell’opera. L’ospedale, con le sue corsie fredde, gli odori di disinfettante e sofferenza, le voci concitate dei medici, diventa un luogo quasi metafisico, dove la vita e la morte si intrecciano continuamente. Ma ci sono anche spazi più intimi, come la casa di Salvo, rifugio e prigione al tempo stesso, e gli scorci di una città soffocata dall’emergenza, in cui il tempo sembra sospeso, proprio come il destino del protagonista.
Il narratore interno amplifica la tensione, immergendo il lettore nei dubbi e nelle paure di Salvo, mentre lo stile raffinato e ricco di immagini evocative rafforza il senso di alienazione e conflitto. “Io sono salvo” non è solo un horror gotico, ma un’indagine sulla libertà e sulla responsabilità: cosa ci rende davvero umani? È possibile sfuggire alla propria natura?
“Io sono salvo” è un’opera che, dietro il velo del fantastico, parla della condizione umana con un’intensità rara. “Io sono salvo” emoziona e fa riflettere, avvolge il lettore in un’atmosfera ipnotica e lo lascia con interrogativi che riecheggiano ben oltre l’ultima pagina. Per chi ama le storie profonde, intense, capaci di lasciare un segno.
Alessia Rossi
Titolo: Io sono salvo
Autore: Sebastian Ruggiero
Prezzo copertina: € 13,00
Editore: Giovane Holden Edizioni
Collana: Camelot
Data di Pubblicazione: 30 settembre 2024
EAN: 9791254574317
ISBN: 125457431X
Pagine: 104