Nulla Die presenta “La casa dal pergolato di glicine”
“Sono una nube.
Una nube che si confonde con gli oggetti,
ma ad essi non si unisce.
Sono una nube,
e nella nube è la mia solitudine
la mia fame e la mia sete.
Ma la mia sventura è che la nube, mia realtà,
anela di udire qualcun altro che le dica:
Non sei sola a questo mondo
ma siamo due, insieme,
e io so chi sei tu”
da L’anelito di una nube di Kahlil Gibran
dalla quarta di copertina:
“Il glicine ha continuato a fiorire. Ha resistito alle intemperie e alle tante stagioni di due generazioni ed è ancora qui a confortarmi con la sua presenza esuberante che mi riporta alla gioia dolente di un tempo che non c’è più, che non potrà più ritornare. Ne percepisco l’odore intenso con una pienezza che mi dà quasi alla testa e con delicatezza ne accarezzo i petali setosi come una volta ho accarezzato il viso ruvido dell’uomo che mi ha stregata per sempre con un sortilegio di cuore e di testa”.
Una donna alla ricerca della propria identità, un amore per la vita, storie di amicizia e affetti che sfidano il tempo e lo spazio nella cornice discreta e complice di una casa sulla spiaggia, Villa dei Glicini, in cui i destini di Marina, Walter, Sabina, Attilio si legheranno l’un l’altro per sempre in un’estate memorabile e lontana che cambierà le loro vite.
Titolo: La casa dal pergolato di glicine
Autore: Lucia Guida
Editore: Nulla Die
Collana: Lego narrativa
Prezzo: € 16.00
Data di Pubblicazione: 2013
ISBN: 8897364683
ISBN-13: 9788897364689
Pagine: 154
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea
Lucia Guida abita e lavora a Pescara come docente di Lingua Inglese coltivando nel tempo libero le sue due grandi passioni, la lettura e la scrittura. Dopo aver tentato con discreta fortuna la strada dei concorsi letterari nazionali ha pubblicato per diverse case editrici racconti brevi in collane di autori vari, decidendo di cimentarsi da solista, a inizio del 2012, con “Succo di melagrana, Storie e racconti di vita quotidiana al femminile”, edita dalla Nulla Die per la collana lego Narrativa. Ha curato la rubrica letteraria di un’associazione culturale olistica abruzzese e due blog di cui uno come autrice sulla piattaforma di WordPress. Di recente ha partecipato con tre racconti brevi ad altrettante antologie per Farnesi, Il Violino Edizioni e Le Gru. “La casa dal pergolato di glicine”, sempre edito dalla Nulla Die, è il suo primo romanzo.