Panta. Carmelo Bene


Panta. Carmelo Bene
pagina 69

PANTA BENE APPARIZIONI

Una partitura: dunque una struttura perfetta, che non dovrebbe subire varianti. Eppure, in questo Romeo e Giulietta, sei stato costretto a sostituire un attore da un giorno all’altro…
Lo spettacolo, la partitura appunto, è adesso, prima non era… Prima c’era I Romeo, e veniva quindi a mancare quell’elemento di ambiguità che è dato : ij’idea di plagio: questa è la cifra reale e più profonda dello spettacolo, e questa :- -te soltanto adesso. Ora, torno a dire, lo spettacolo è: tra l’altro, quest’anno lo porterò a Parigi, dove sono stato invitato al Festival d’Automne.

£ la prima volta, se non sbaglio, che porti un tuo spettacolo all’estero. C’ero già stato con il cinema, non a Parigi, però; effettivamente, è la prima 1 che vado all’estero a recitare. Al Festival porterò certamente Romeo e ‘.ietta e S.A.D.E., e poi forse l’Amleto. Avrei avuto intenzione di mettere in na un Riccardo III, che avrei fatto da solo – da solo, bada, non per una scelta E programmatica, a priori, ma perché è l’idea dello spettacolo a richiederlo -, ma credo che ce la farò, sono molto stanco… Se dovessi riuscirci, comunque, rorterei questo, invece di Amleto…
ridare a Parigi, in ogni caso, non ha per me un particolare significato, è una Hhzza come le altre. C’è una cosa, forse, che mi aspetto: il fatto di recitare in ino per un pubblico francese dovrebbe determinare una minore attenzione per carola, e quindi favorire la concentrazione sulla partitura nella sua globalità… Anche se la parola, a volte può costituire partitura in se stessa, come in icchio, dove lavoravo localmente sulle sillabe fino a distruggere la sintassi, o addirittura merita di esser esaltata, come in Majakovskij. a qui si torna al discorso sull’attore, cioè su un fenomeno che, almeno in Italia, è in via d’estinzione, per non dire che si è già estinto del tutto. Molto [ spesso, lavorare con gli attori significa usare dei loro vizi, dei loro difetti, più – non delle loro virtù. Anche per questo non vedo un futuro.

Per chi lavori, allora?
Si va in scena, tutte le sere. Ogni tanto c’è uno che capisce.

Uno o due… -cena”, aprile 1977

69

Titolo: Panta. Carmelo Bene
Curato da: Buoncristiano L.
Editore: Bompiani
Collana: Panta
Prezzo: € 24.00
Data di Pubblicazione: Maggio 2012
ISBN: 8845233952
ISBN-13: 9788845233951
Pagine: 420
Reparto: Cinema e spettacolo > Attori

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.