Il dittatore e il democratico Matteotti e Mussolini sono stati due emblemi  di una concezione diversa del potere, il primo convinto che il potere risieda nella volontà popolare espressa liberamente e nella democrazia, il secondo avviato a spron battuto verso logiche di dittatura, contrario a ogni confronto di opinioni e […]

Recensione: Mimmo Franzinelli – Matteotti e Mussolini


Comunicato stampa “Figlie del silenzio”: il nuovo romanzo di Francesca Silvestri riscopre una storia femminile dimenticata Dopo l’esordio in narrativa avvenuto nel 2022, la giornalista ed editor Francesca Silvestri torna in libreria il 28 marzo con il romanzo Figlie del silenzio, sempre per Les Flâneurs Edizioni nella collana Montparnasse. Perché […]

In libreria: Figlie del silenzio di Francesca Silvestri


Il castagno dei cento cavalli di Cristina Cassar Scalia è una lettura che affascina per la capacità di immergerti in un’atmosfera talmente vivida da farti sentire parte integrante della storia, un giallo che non solo ti tiene con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, ma ti porta a esplorare l’anima […]

Recensione: Cristina Cassar Scalia – Il Castagno dei cento cavalli



Comunicato stampa Editore: Delos Digital srl – Collana: Innsmouth n. 198 (Collana a cura di Luigi Pachì) Genere: Weird – Tipologia: Racconto lungo (~18mila parole) Data di uscita: 11 marzo 2025 – Pagine (stimate): ~80 Prezzo: Euro 2,99 – ISBN: 9788825432268 Copertina: Dante Primoverso (IA) – Formati: epub (ok anche […]

In libreria: Le due porte di Marco Giorgini


Se amate le storie d’amore che fanno battere il cuore, “Il visconte che mi amava” di Julia Quinn è uno di quei romanzi che vi avvolge in una calda coperta di emozioni, umorismo e romanticismo. È la seconda tappa del viaggio nell’universo della famiglia Bridgerton, e questa volta i riflettori […]

Recensione: Julia Quinn – Il visconte che mi amava


Comunicato stampa Una bella casa, una moglie amorevole e dei suoceri inquietanti: Mark Edwards, autore bestseller da 4 milioni di copie, torna con “Qui per sempre”, un thriller psicologico sulle agghiaccianti conseguenze dell’accogliere estranei nella propria casa Dopo il successo ottenuto dal thriller paranormale “Nella sua ombra”, Mark Edwards torna […]

In libreria: Qui per sempre di Mark Edwards



Oltre la notte: il dilemma dell’eternità in “Io sono salvo” di Sebastian Ruggiero Sebastian Ruggiero, scrittore sardo e Dirigente Scolastico, ha sempre intrecciato nelle sue opere il fascino della letteratura classica con le inquietudini del presente. Dopo il successo di “Intrigo sull’Olimpo”, è tornato in libreria con un’opera inedita, “Io […]

Recensione: Sebastian Ruggiero – Io sono salvo


Comunicato stampa Uscito il libro di Valentina Geissler e Paola Minussi “Rituali Armonizzanti con gli Arcani”, 7 trattamenti di benessere ispirati a 7 Archetipi del Femminile tratti dai Tarocchi di Marsiglia Paola Minussi, autrice già nota per le sue opere precedenti, e Valentina Geissler sono in uscita con Rituali Armonizzanti […]

In libreria: Rituali Armonizzanti con gli Arcani di Valentina Geissler, ...


Ci sono libri che si leggono e si dimenticano, e poi ci sono quelli che si vivono, Shantaram è uno di questi. Devo ammetterlo: all’inizio l’ho trovato un po’ pesante. Le descrizioni dettagliate, il ritmo inizialmente lento e la mole del libro mi hanno fatto tentennare. Ma qualcosa mi spingeva […]

Recensione: Gregory David Roberts – Shantaram



Comunicato stampa A giugno Emma deve affrontare l’esame di maturità, mentre la sua amica Luna, che è stata bocciata, inizia a lavorare in un bar. Qui conosce Alessandro Oresti, un borghese sulla quarantina con cui intraprende una relazione segreta. Più la loro storia si fa seria, più l’amicizia ne risente, […]

In libreria: Luna di Laura Girini


Immagina un mondo in cui le donne non possono parlare, non possono esprimere i loro pensieri, non possono urlare, discutere, ridere o anche solo leggere una favola ai loro figli. Immagina di avere solo 100 parole al giorno per dire tutto quello che pensi, con un dispositivo al polso che […]

Recensione: Christina Dalcher – Vox


Il mio giardino persiano in lingua originale s’intitola La mia torta preferita (Keyk-e mahbub-e man) e porta la firma di due autori iraniani molto bravi – invisi al regime di Teheran – come Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha (moglie e marito). Il film, scritto e sceneggiato dai registi che hanno […]

CineRecensione: Il mio giardino persiano (2024) di Maryam Moghaddam e ...



Comunicato stampa Un romanzo in cui è facile perdersi alla ricerca di se stessi e del significato delle cose. Una donna, un diario, i ricordi di una famiglia e di una vita. 1997. Ethna Sarfatti, nata a Dublino e cresciuta a Firenze, dove il padre ha trasferito la famiglia per […]

In libreria: Il tema di Ethna di Anna Bertini


Ci sono libri che richiedono tempo, che non si lasciano afferrare subito e che, pagina dopo pagina, svelano un mondo sfuggente, ironico e malinconico. I Frutti del Congo di Alexandre Vialatte è esattamente questo tipo di libro: una lettura che non si affronta con leggerezza, ma che ripaga con una […]

Recensione: Alexandre Vialatte – I Frutti del Congo


Una donna fiera di essere libera Fumana è come viene chiamata la nebbia nelle zone del Po prossimo alla sua foce. E lì certamente, soprattutto in autunno, anche per l’abbondanza d’acqua spesso stagnante, la nebbia non manca mai, ma non è questo fenomeno atmosferico il protagonista del romanzo, è solo […]

Recensione: Paolo Malaguti – Fumana



Comunicato stampa “E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15. Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello […]

In libreria: E nella vita non si sa mai di ...


Il Duca e io, primo libro della serie Bridgerton di Julia Quinn, ci porta nel cuore dell’aristocrazia inglese del periodo Regency, un mondo fatto di balli, convenzioni sociali e scandalose pagine di pettegolezzo. Al centro della trama, troviamo l’intelligente e pragmatica Daphne Bridgerton, la quarta di otto fratelli, e Simon […]

Recensione: Julia Quinn – Il Duca e io


Comunicato stampa Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso” Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora scrittore a tempo pieno John […]

In libreria: Il giorno in cui sei scomparso Libro ...



Il dolore La poesia può servire a cementare il ricordo, cristallizza le emozioni, è sospiro e grido al tempo stesso, è la consolazione per una perdita e Come un’arancia dolce di Vanna Corvese è la memoria pacata, a fronte di un dolore ormai omologato, dell’ultimo scorcio di vita di una […]

Recensione: Vanna Corvese – Come un’arancia dolce


Comunicato stampa Dal 18 Marzo è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il nuovissimo libro illustrato della collana di narrativa kids “Il viaggio di Colibrì”.  Il libro, scritto e illustrato da Pamela Comi, è disponibile online anche sul sito della casa editrice https://www.agpensierocreativo.it/product-detail/productidn/2977599/il-viaggio-di-colibr Il volume interamente illustrato […]

In libreria: Il viaggio di Colibrì di Pamela Comi


Erano i tempi che c’erano i centromediani, persino metodisti, giocatori che quando appendevano le scarpe al chiodo facevano i cronisti e se ne intendevano pure, non stavano lì a raccontarci le solite palle sul calcio. Bruno Pizzul era uno di loro, giocava nel Cormons e nella Pro Gorizia, nel Catania […]

Articoli: Tutto molto bello, caro Bruno