Comunicato stampa “Il quaderno della cucina Adriatica. Storie e sapori di mare, di terra, di laguna”, di Andrea Sfetez, in libreria dal 16 agosto per Kellermann Editore, trasporta il lettore in una vera e propria escursione tra i luoghi e i sapori dell’Adriatico orientale, con gustosi tocchi sulla costa occidentale. […]

Prossimamente in libreria: Il quaderno della cucina adriatica di Andrea ...


“Le ragazze” scritto da Emma Cline è un romanzo che percorre la psicologia e le dinamiche di una comune violenta, ambientato negli anni ’60 in California, il libro segue la vita di Evie, una giovane adolescente che cerca di trovare il suo posto nel mondo. La trama del libro si […]

Recensione: Emma Cline – Le ragazze


La storia vista dal basso Quel che apprezzo sempre di più negli scritti di questo autore, oltre alla passione che affiora qua e là, è la capacità di parlare di un altro scrittore e delle sue opere in modo semplice, accattivante, ma non per questo non esauriente. Se uno vuole […]

Recensione: Giuseppe Mendicino – Nuto Revelli. Vita, guerre, libri



Comunicato stampa “Naufragi di paesaggi interni. Frammenti” è una silloge che raccoglie in ordine cronologico una selezione di componimenti poetici, in versi liberi, composti ed elaborati dall’autore nel corso di un lungo periodo di tempo compreso tra il 1997 e il 2022. Le influenze più significative che hanno improntato in […]

In libreria: Naufragi di paesaggi interni di Andrea Ravazzini


La pietra in tasca – Literary Romance Edizioni Post Partum – Butterfly Edizioni (con Federica Cabras) Patrizia Poli è scrittrice poliedrica con una spiccata predilezione per il romance e per il romanzo storico, attiva in rete con il blog Signoradeifiltri, ha pubblicato L’uomo del sorriso, Signora dei filtri, Una casa […]

Le ultime fatiche letterarie di Patrizia Poli


“La stanza di Therese” di Francesco D’Isa segue la storia di una giovane donna, Therese, che abbandona lavoro e affetti per rinchiudersi in una stanza d’albergo e risolvere l’enigma che l’ha assillata fin dalla giovane età: la natura dell’infinito. Therese lavora convulsamente a una lettera indirizzata alla sorella, gremita di […]

Recensione: Francesco D’isa – La stanza di Therese



La più umana delle prigionie Già me ne aveva accennato mio padre quando ero giovane nel corso di una delle rare volte in cui parlava della guerra in cui aveva combattuto e dove era stato fatto prigioniero nel febbraio 1941, una detenzione che sarebbe durata fino al 1946 soprattutto in […]

Recensione: Carlo Annese – I diavoli di Zonderwater


Comunicato stampa E’ uscito in questi giorni, per Rubbettino Editore, il nuovo romanzo di Claudia Marin, giornalista del Quotidiano nazionale. Dopo «Figlie uniche» ora è la volta di «Imperfezioni». Un romanzo individuale e familiare, che indaga e scarnifica un tabù: la violenza psicologica domestica in un ambiente della buona e […]

In libreria: Imperfezioni di Claudia Marin


Un giudizio indipendente, sempre e ovunque Prima di passare alla lettura di questo libro mi sono chiesto quali ne fossero le finalità e perché un ex magistrato abbia voluto tracciare la sua vita con una specie di memoriale. E’ difficile, se non impossibile, entrare nella mente umana, ma in mio […]

Recensione: Giovanni Scaglioni – Senso civico



“Fabbricante di lacrime” di Erin Doom, è un Young adult che ha fatto il suo debutto sul web e ha conquistato un vasto pubblico, prima di essere pubblicato in formato cartaceo. La storia si svolge in una piccola città del Minnesota e segue la vita di Nica, una giovane con […]

Recensione: Erin Doom – Fabbricante di lacrime


In Itinerari di letteratura del Novecento tra tradizione ed innovazione (Guido Miano, Milano 2023), Maria Angela Eugenia Storti, docente, saggista, scrittrice pluripremiata, esamina accuratamente le opere di alcuni tra i più significativi scrittori del secolo scorso. L’opera, suddivisa in tre sezioni e preceduta dalle Nota dell’autrice, è un importante saggio […]

Recensione: Maria Angela Eugenia Storti – Itinerari di letteratura del ...


Il Surrealismo è (…) automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, con le parole o la scrittura o in altro modo, il reale funzionamento del pensiero. Comando del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica e morale. […]

ArteRecensione: La mostra Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo



“Un amore assoluto” di Marco Galvagni (Eretica Edizioni, 2023 pp. 60 € 15.00) contiene il cuore privilegiato e spontaneo delle emozioni, modula l’incondizionato disvelamento della poetica amorosa oltre la velatura pulsante delle illusioni. Marco Galvagni associa la sintonia dell’istinto con l’identità dello spirito, accoglie l’energia naturale del principio oscillante dell’amore, […]

Recensione: Marco Galvagni – Un amore assoluto


La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante narra la storia di Giovanna, una ragazza di tredici anni che vive a Napoli, il libro si apre con una frase memorabile: “Due anni prima di andare via di casa mio padre disse a mia madre che ero molto brutta“. Questa frase […]

Recensione: Elena Ferrante – La vita bugiarda degli adulti


J’accuse Non si può dire che Fiorella Borin, come persona e come narratrice, sia priva di una particolare attenzione per i meno fortunati, per gli esseri indifesi, e fra questi naturalmente donne e bambini.  In tanti anni che leggo le sue opere, oltre ad apprezzare il suo stile, costituito da […]

Recensione: Fiorella Borin – Rosso da morire



Comunicato stampa Dopo la fortunata raccolta “Recupero dell’essenziale” pubblicata con Interno Libri nel 2022, andata in ristampa dopo soli sei mesi dall’uscita, Michela Zanarella si presenta ai lettori con una nuova silloge “L’eredità del bosco” edita da Macabor, tra le opere vincitrici ex- aequo della prima edizione del premio nazionale […]

In libreria: L’ eredità del bosco di Michela Zanarella


“Il mondo di Sofia” di Jostein Gaarder è un romanzo filosofico che esplora le grandi domande dell’esistenza umana attraverso la storia di una ragazza di quindici anni, Sofia Amundsen. La storia inizia quando Sofia riceve una misteriosa lettera senza mittente, che le chiede “Chi sei tu?”. Da quel momento, Sofia […]

Recensione: Jostein Gaarder – Il mondo di Sofia


1
Il settecentesco santuario della Madonna di Pollino, si trova in posizione dominante su uno sperone roccioso delle pendici settentrionali del monte Pollino. Piccolo saggio storico, artistico, antropologico sulla festa e la devozione popolare alla Madonna del Pollino la cui ricorrenza cade nel venerdì, sabato e domenica della prima settimana di […]

“La Madonna del Pollino – Festa e devozione popolare” di ...



“Cala queste ceneri e cerca tra l’universo, raccogli polvere di stelle per me” così scrive Ilaria Petriglia nel suo “Baratri tiburtini”(L’Erudita, 2022 pp. 58 € 16.00). La sua opera poetica è un significativo esordio, una affascinante esposizione di contenuti esistenziali, una efficace raccolta di versi, espressi nel contesto discordante e […]

Recensione: Ilaria Petriglia – Baratri tiburtini


Il discorso lirico di Daurija Campana: gioia della vita e amarezza del ricordo Le poesie di cui consta la silloge Sola tra memoria e dolore, recentemente pubblicata dalla Casa Editrice Guido Miano, scandiscono i temi fondamentali e le prevalenti soluzioni formali-stilistiche di una ricerca artistico-letteraria rigorosa e coerente, che copre […]

Recensione: Daurija Campana – Sola tra memoria e dolore


Comunicato stampa «C’era una volta, in una terra magica e lontana, una torre molto alta, nascosta in una valle profonda. E lì dentro, rinchiusa in cima alla torre, una povera damigella in pericolo, in grave e terribile pericolo… … o forse no?!» Arriva il 7 luglio in libreria Una damigella […]

In libreria: Una damigella non in pericolo di Bethan Stevens