Un libro pop e dal sapore antico
Origami è un romanzo che arriva al lettore in modo diretto e conturbante. Non ha la pretesa di esaudire le curiosità del lettore ma accanisce, ci inoltra nella città di Itaque con un movimento in continua evoluzione. Immergendoci nel romanzo Olga comincia da subito a suscitare interrogativi, “chi è Rossana? Chi è Emilio”? Perché sono presenti a volte nel romanzo? Per chi ama le biblioteche questo romanzo è una vera scoperta. Olga è una sognatrice ed auspica per tutta la sua vita a grandi sogni che realizza insieme a Gustavo. Solo nella scrittura moderna e originale di Sabatina possiamo comprendere gli approcci e gli interrogativi di Origami, un romanzo che riesce a vincere ogni distanza coi lettori regalando una analisi storico-letteraria da brivido.
Origami è un libro pop, attuale, magnetico. È una tripla festa: una narrazione destinata a circolare molto in ambienti accademici, letterari, culturali. Così come nelle biblioteche, nella televisione e sui giornali. La ricorrenza del Natale è una occasione unica per la geniale invenzione e per il prestigio di questa trama e temi. Sabatina ha già più volte evidenziato il ragionamento alla base di questa leggenda; al lettore critico sta individuare i punti di forza nel contesto contemporaneo. Proprio per questo motivo una narrazione simile è basata su una ambientazione pop, che racconta una storia da brivido sulla schiena. Rossana è una sorta di moderna fata (una fata cattiva o buona?), mentre Emilio è un lupo mannaro. La sorte di Olga sembra a volte nelle loro mani, nonostante Gustavo che è magnanimo, dolce, altruista, grandioso.
Vi auguriamo di vedere Sabatina dare lezioni intorno al romanzo e alla sua opera prima Origami. Una opera che tocca il lettore, che lo ascolta in un flusso libero intellettuale e caldo, armonioso e pop.
Titolo: Origami
Autore: Sabatina Napolitano
Formato cm 16×23
pagine n. 128
prezzo € 15,00
ISBN 978-88-456-1764-5
Sabatina Napolitano è nata a La Maddalena (SS) il 14 maggio del 1989. Ha pubblicato sette libri di poesia. Origami è il suo primo romanzo. Recensisce, collabora e intervista autori di poesia, narrativa e saggistica ed è una studiosa dell’opera di Nabokov.
Per scrivere all’autrice visitate il blog https://sabatinatableauvivant.wordpress.com/ e la pagina del romanzo https://sabatinatableauvivant.wordpress.com/romanzi/