Carlo e la Ninetta
Con Annamaria Pasquazzo e Marco Filatori
Regia Marco Filatori
Domenica 24 marzo 2019 ore 16:30
Nuovo Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi 9, Milano
Sulla scena uno scrittoio, un letto e un tavolo. Un poeta ed una prostituta a colmare lo spazio e il silenzio tra quei modesti arredi. Con l’afflato dei versi, il primo. Con la crudezza delle sue notti, la seconda. Sublima un amore sconveniente, il poeta. Denuda di ogni sconvenienza il reale, la seconda. Eppure si parlano, lì sulla scena, in un gioco di dentro e fuori, di tempi sovrapposti fino a coincidere. Il poeta scrive al suo scrittoio, è il Carlo Porta detto “il Carlin”. La prostituta è alle sue spalle, assorta in altri giorni, è la Ninetta, la Ninetta del Verzee. È come fossero insieme in quel momento. È come fosse una storia vera, anche se non lo è. È la storia come Marco Filatori ha scelto di raccontarla, sublimandola a sua volta.
“Carlo e la Ninetta”, liberamente ispirato alla vita di Carlo Porta. Regia di Marco Filatori, con Marco Filatori e Annamaria Pasquazzo, domenica 24 marzo alle 16.30 al Nuovo Teatro Ariberto di via Daniele Crespi 9.
Nuovo Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi 9
Una sala che ha riaperto a settembre 2013 con una stagione professionale di alto profilo. Da allora ha ospitato, tra gli altri, Laura Curino, Assemblea Teatro, Beppe Casales, Pacta dei Teatri e il vero e proprio “caso” sulle scene milanesi Storia e Narrazione, di Chiara Continisio e Paolo Colombo.
Info e prenotazioni:
Tel. 3385268503 – 3482453298
Sito. www.nuovoteatroariberto/prenotazioni/
Come raggiungere il teatro:
MM2: fermate Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
Autobus: 74, 47 e 59 (capolinea P. za Cantore), 94 (P. za Resistenza Partigiana)
Tram: 14 e 2 (C. so Genova – Via Ariberto)
Parcheggio BikeMi: P.za Sant’Agostino – Parking a pagamento convenzionato: Via Ariberto 3
Informazioni e contatti:
Via email: stampa@nuovoteatroariberto.it
Sul web: www.nuovoteatroariberto.it,
Su Facebook: Nuovo Teatro Ariberto