Nuova Collana GBE – Abaco: saggi brevi sull’architettura e il restauro


Abaco

La GBE / Ginevra Bentivoglio EditoriA è lieta di presentare la nuova collana Abaco: saggi brevi sull’architettura e il restauro, inaugurata con l’uscita dei due contributi (“Archirestauro & Archistar” e “Saverio Muratori e Egle Renata Trincanato. La nascita del restauro urbano in Italia”) a firma di Giuseppe Cristinelli, Ordinario di Restauro Architettonico all’IUAV di Venezia e vicepresidente del Comitato Scientifico della Carta del Restauro, varata al termine della Conferenza di Cracovia del 2000 e sottoscritta da 37 paesi europei ed extraeuropei (conosciuta come Carta di Cracovia).

Tale Carta – che integra quella siglata a Venezia nel ‘64, pur ribadendone i principi fondamentali – nasce con l’obiettivo di creare un documento di riferimento circa il rispetto e la difesa del patrimonio culturale, espressione e memoria stessa di luoghi e di culture.

La chiave per comprendere il nuovo concetto di restauro è infatti proprio “la memoria comune a ogni uomo, la quale dà valore alle tracce del passato e permette di identificare ciò che un patrimonio culturale rappresenta” spiega Cristinelli, aggiungendo che “è proprio questo a creare quella sintesi oggi fondamentale tra restauro e conservazione, termini non più antitetici, ma complementari”.

Nello specifico, il saggio “Archirestauro & Archistar” contrappone alla delicata progettazione del restauro, che mira alla conservazione dell’autenticità e dell’integrità del costruito, il fenomeno di “appropriazione” delle testimonianze del passato operata dalle cosiddette archistar, architetti acclamati dai mezzi di informazione e da una parte della critica, che operano – secondo l’autore – con espressioni di eclettismo autoreferenziale e sovrappongono i loro interventi ai monumenti stessi fino al punto di oscurarli e compiere un vero “antirestauro”.

In “Saverio Muratori e Egle Renata Trincanato. La nascita del restauro urbano in Italia” Cristinelli analizza invece i contributi – profondamente differenti nei presupposti teorici e metodologici su cui poggiano – dei due architetti, protagonisti di quella disciplina che verrà poi denominata “restauro urbano”. Pur con approcci distinti (di natura idealistica quello del Muratori, ispirato al positivismo quello della Trincanato) entrambi hanno influenzato i progetti di interventi su centri storici a partire dagli anni ‛60.

La GBE è dunque felice di accogliere nella collana Abaco la focalizzazione dell’opera di Muratori e Trincanato e quei concetti di tempo, memoria, oblio, scelta, progetto e identità che da Cracovia sono giunti sulle pagine del professor Cristinelli, tra ricordi e riflessioni riguardo ai principali “nodi problematici” della storia del restauro.

Per info: GBE / Ginevra Bentivoglio EditoriA
Vicolo Savelli 9, Roma tel. 06.6868110
e mail info@gbeditoria.it / ufficiostampa@gbeditoria.it

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.