Matrimonio e morale di Bertrand Russell


Matrimonio e morale
pagina 69

69

del proprio ambiente, sebbene con queste ultime il rapporto, non mercenario, potrebbe anzi essere af¬fettuoso e piacevole. I moralisti, s’intende, non cal¬colano le conseguenze di difendere una morale che (essi lo sanno bene) non viene rispettata. Pensano che basti non prendere le difese della prostituzione, senza sentirsi responsabili del fatto che la prostitu¬zione è l’inevitabile conseguenza dei loro insegna-menti. Questa è un’altra prova che il moralista professionale è oggi un uomo di intelligenza inferiore alla media.
Date le circostanze attuali, è evidente che finché a molti uomini, per ragioni economiche, sarà impossibile sposarsi da giovani e molte donne non potranno nemmeno pensare al matrimonio, l’eguaglianza tra i sessi richiede una trasformazione del criterio tradizionale della virtù femminile. Se è per¬messo agli uomini avere rapporti prematrimoniali (come infatti hanno), le donne debbono fruire della stessa autorizzazione. E in tutti i paesi ove le donne sono in eccesso, è una palese ingiustizia escludere dall’esperienza sessuale tutte le donne rimaste nubili, per necessità aritmetica. Senza dubbio i pionieri del movimento femminista non calcolavano tali conseguenze, ma esse appaiono chiare ai mo¬derni e chiunque si opponga a tali deduzioni non può considerarsi al servizio della giustizia come sostenitore del sesso debole.
Una questione ben definita è sorta da questo aspetto particolare della nuova morale contrapposta all’antica. Se non si esige più la castità dalle fanciulle e la fedeltà dalle mogli, diventa neces¬sario escogitare nuovi metodi per salvaguardare

Titolo: Matrimonio e morale
Autore: Bertrand Russell
Traduttore: Tornabuoni G.
Editore: TEA
Collana: Saggistica TEA
Prezzo: € 9.00
Data di Pubblicazione: Febbraio 2009
ISBN: 8850218133
ISBN-13: 9788850218134
Pagine: 280
Reparto: Filosofia > Etica e filosofia morale

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.