Prossimamente in libreria: L’intersezionalità al cinema di Francesca Pili


Dal 28 Novembre in libreria: L’intersezionalità al cinema di Francesca Pili edito Catartica Edizioni

Sinossi
Che cos’è l’intersezionalità? In che modo il cinema, negli anni, ha affrontato questo tema e l’ha utilizzata come sguardo, come lente e
come strumento d’indagine per comprendere e raccontare la realtà effettuale?
Il libro si propone di rispondere a queste domande attraversando opere e personalità che hanno dato voce a diverse tematiche, incentrando la narrazione sull’intersezionalità. Attraverso quest’opera l’autrice mostra come il cinema possa diventare spazio politico, megafono delle conflittualità sociali e, al tempo stesso, luogo di liberazione, in cui le identità si incontrano, si scontrano e si ridefiniscono per affermarsi.

Titolo: L’intersezionalità al cinema
Autore: Francesca Pili
Prezzo copertina: € 12,50
Editore: Catartica Edizioni
Collana: Ziggurat
Data di Pubblicazione: 28 novembre 2025
EAN: 9791281401662
ISBN: 1281401668
Pagine: 104

L’autrice
Francesca Pili cresce ad Allai, piccolo centro in pieno Barigadu, in Sardegna, e ha poi vissuto in varie altre località. Amante del cinema, della letteratura, dell’arte e della bellezza in tutte le sue forme, della politica nel senso più pieno e puro del termine, da sempre ha come mezzo comunicativo-espressivo, maieutico, catartico privilegiato la scrittura; nel corso degli anni, si sono aggiunte anche la fotografia e la pittura (la copertina del libro è una sua opera, dipinta per l’occasione).
Ha scelto una vita militante, che sia con una penna in mano, con una tastiera sotto le dita o direttamente con il corpo nei luoghi di lotta.
Collabora da tempo con il manifesto sardo.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.