La pietra in tasca – Literary Romance Edizioni
Post Partum – Butterfly Edizioni (con Federica Cabras)
Patrizia Poli è scrittrice poliedrica con una spiccata predilezione per il romance e per il romanzo storico, attiva in rete con il blog Signoradeifiltri, ha pubblicato L’uomo del sorriso, Signora dei filtri, Una casa di vento, L’isola delle lepri. La pietra in tasca si ispira molto liberamente alla vita di Emily Bronte e soprattutto al mitico Cime tempestose. Non è una biografia (Ne hanno fatte sin troppe, ci dice l’autrice, e non tutte corrette) ma un romanzo; incontriamo Emily spirito della brughiera (insieme alla sua Cathy e al suo Heathcliff) che ricorda la sua vita e rivive le pagine del suo capolavoro, in un mix di ricordi montati in modo non consequenziale. Un libro che parla di morte e che non consente redenzione, i due eroi del romanzo muoiono e non vanno né al paradiso né all’inferno ma in una brughiera senza fine. Ed è nella brughiera che si ritrovano, si riconoscono, si amano. Belle illustrazioni, carta uso mano, formato piccolo, un buon prodotto editoriale. L’autrice parla di una storia che l’affascina e che l’appassiona, in un flusso di coscienza inarrestabile; il libro è indicato per chi ama Emily Bronte e per chi conosce a fondo Cime tempestose.
Titolo: La pietra in tasca
Autore: Patrizia Poli
Prezzo copertina: € 13.00
Editore: Literary Romance
EAN: 9791281186170
ISBN: 1281186171
Pagine: 90
Post Partum è un esperimento di scrittura a quattro mani molto riuscito, un libro più facile come lettura rispetto al precedente, pure questo rivolto a un pubblico che ama il genere romantico – sentimentale. La giornalista sarda Federica Cabras (Vistanet) collabora alla scrittura di una storia d’amore intensa e coinvolgente che ci immerge nei meandri della depressione post partum e delle conseguenze imprevedibili di una sindrome occulta, più frequente di quel che non si creda. Scrittura fresca ed elegante, dialoghi che si rincorrono, incedere narrativo rapido e fluente. Consigliato.