Comunicato stampa
Edward Gardiner è stato appena rifiutato dall’adorabile giovane donna che aveva intenzione di rendere sua moglie. Con il cuore spezzato e desideroso di un diversivo, accetta l’invito di suo cognato, Thomas Bennet, ad accompagnarlo, insieme alle sue due figlie maggiori, nel nord per affari di famiglia. Il viaggio di piacere di Gardiner viene interrotto, tuttavia, quando la nipote maggiore si ammala e non è più in grado di viaggiare.
Fermandosi nella modesta cittadina di Lambton, i due uomini decidono che Bennet deve continuare, mentre Gardiner e le
bambine devono fermarsi. L’unico problema è che Gardiner non ha la minima idea di come prendersi cura di una nipote malata
e di un’altra che è capace di farlo impazzire, finché non incontra Madeline Fairbanks…
Ogni grande amore ha un inizio. In Orgoglio & pregiudizio della Austen, abbiamo fatto la conoscenza di quelli che, probabilmente, sono i parenti più sensibili e premurosi che una giovane donna innamorata possa desiderare: Mr e Mrs Gardiner. Ma qual è la loro storia? In questo prequel, l’autrice ci fa conoscere la storia, l’innamoramento e il corteggiamento di questi due personaggi secondari in un romanzo delicato e coinvolgente.
Titolo: Le pene d’amore di Edward Gardiner. Un prequel di Orgoglio & Pregiudizio
Autore: Nicole Clarkston
Prezzo copertina: € 16.00
Editore: Vintage Editore
Illustratore: Gubert A.
Traduttore: Paltera L.
Data di Pubblicazione: marzo 2022
EAN: 9791280466051
ISBN: 1280466057
Pagine: 292
Nicole Clarkston è lo pseudonimo di un’autrice molto timida che non permette ad amici e parenti di leggere quello che scrive. Cresciuta nell’Idaho, in sella ai cavalli, se fosse possibile, leggerebbe un libro mentre cavalca. Ha conseguito due lauree, una in Lingue e l’altra in Scienze avicole. Ora risiede in Oregon con suo marito, tre figli istruiti a casa e una passione per Jane Austen nata piuttosto tardi. Durante un importante progetto di ristrutturazione di casa ha scoperto Elizabeth Gaskell, innamorandosene completamente. I libri di Nicole sono il suo omaggio alle due autrici che l’hanno così profondamente ispirata.