In libreria: La ragazza che amava Miyazaki di Silvia Casini, Raffaella Fenoglio


Comunicato stampa

In occasione dell’ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki, Il ragazzo e l’airone, Einaudi Ragazzi punta su un libro dal sapore magico che uscirà prossimamente nelle librerie (uscita prevista 4 giugno 2024).
Infatti, La ragazza che amava Miyazaki è tra ititoli targati Einaudi Ragazzi più attesi del 2024.
Un libro che mette in scena l’amore per l’arte e che racconta come per realizzare i propri sogni non si debba mai smettere di credere nel proprio talento.
Una storia dedicata agli amanti degli anime ma anche a tutti gli appassionati di romanzi di formazione, d’amore e di amicizia.
Sofia, fan di Miyazaki, incontra Marco, un misterioso writer. La passione per il Giappone regalerà ai due giovani una storia d’amore senza confini.

Sinossi
Sofia vive a Valvento, ha diciotto anni e tre grandi sogni: conoscere Hayao Miyazaki, diventare una mangaka e incontrare il misterioso Pagot, autore del bellissimo murales miyazakiano apparso dal nulla in paese. Tra sushi e disegni, manga e anime, fughe da scuola, litigi a casa e sospiri del cuore, Sofia scoprirà che l’amore, il Giappone e Miyazaki non sono sogni così irraggiungibili.

Titolo: La ragazza che amava Miyazaki
Autore: Silvia Casini, Raffaella Fenoglio
Prezzo copertina: € 13.90
Editore: Einaudi Ragazzi
Data di Pubblicazione: 14 maggio 2024
EAN: 9788866568384
ISBN: 8866568384
Età consigliata: 12 anni

Autori
Silvia Casini è stata project manager dell’Istituto Internazionale per il Cinema e l’Audiovisivo dei Paesi Latini. In seguito, ha iniziato a collaborare con diverse case di produzione e distribuzione cine-tv nel settore del product placement. Negli anni, ha scritto per diversi siti web e testate giornalistiche.

Raffaella Fenoglio è scrittrice per ragazzi, autrice di ricettari detox a basso indice glicemico e di cinericettari. È anche blogger di «Tre Civette sul Comò», fa parte del comitato «Città che legge» di Bordighera ed è socia fondatrice di P.E.N.E.L.O.P.E., associazione apartitica per la parità di genere.

Francesco Pasqua, laureato in Discipline dello Spettacolo, è scrittore e sceneggiatore. Ha sceneggiato Soltanto uno scherzo con Maurizio Crozza ed è stato story editor di Copperman con Luca Argentero.

Tutti e tre gli scrittori sono gli autori del bestseller La cucina incantata (Trenta editore), che dopo essere uscito in versione illustrata (La cucina incantata illustrata, Trenta editore), l’11 gennaio è stato pubblicato in Spagna (La cocina encantada, Dolmen Editorial). La cucina incantata illustrata è stato anche fonte di ispirazione della mostra Itadakimasu – Piccole Storie Nascoste nella Cucina degli Anime (attualmente presente presso il Palazzo della Meridiana).

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.