In libreria: La cura della gelosia di Robert L. Leahy


Comunicato stampa

Robert L. Leahy
La cura della gelosia
Riconoscerla e superarla per non rovinare le proprie relazioni
Prefazione di Donatella Marazziti

La gelosia vi spinge a sospettare, spiare il profilo Facebook, le e-mail e i messaggi sul telefono del partner?
Vi sentite ansiosi, furiosi, tristi non appena intravedete la possibilità che qualcuno possa mettersi fra voi e la persona che amate?

Anche alla persona più razionale e ragionevole del mondo può capitare di essere sopraffatta dalla gelosia e cadere preda della rabbia, dell’ansia e del senso di impotenza che essa genera.
Fra tutte le emozioni che possiamo provare, la gelosia è forse la più difficile da gestire… e anche la più pericolosa. È una passione indirizzata contro la minaccia del tradimento o dell’abbandono. È rabbia verso qualcuno che consideriamo un intruso o un avversario. È risentimento verso chi temiamo possa abusare della nostra fiducia. Possiamo sentirci sopraffatti, travolti e controllati dalla gelosia: il cuore e la mente vengono presi in ostaggio e ci sentiamo persi nell’ansia e nel senso di impotenza.
La gelosia non è una singola emozione: è un insieme caotico di tanti sentimenti come rabbia, ansia, terrore, confusione, senso di impotenza, disperazione, tristezza, persino eccitazione. Nella realtà dei fatti, una persona coinvolta in una relazione amorosa può sentirsi gelosa per un’infedeltà percepita, ma al contempo sentirsi sessualmente eccitata dalla fantasia di questa infedeltà.
Spesso la gelosia ci fa compiere azioni: cerchiamo rassicurazioni o facciamo domande provocatorie al partner. Lo pediniamo, lo spiamo, sbirciamo le sue e-mail e i suoi messaggi sul telefono, lo seduciamo, gli strappiamo promesse, controlliamo il navigatore GPS nell’auto, cerchiamo un profumo estraneo sulle camicie, rovistiamo fra le valigie, chiediamo agli altri che cosa sanno, minacciamo…
In “La cura della gelosia”, Robert L. Leahy – attraverso un’ampia gamma di tecniche e concettualizzazioni – delinea le basi teoriche e le origini evoluzionistiche della gelosia, aiutando i lettori a comprenderla e affrontarla tramite strategie pratiche ed efficaci, per collocare questa emozione in una nuova prospettiva, migliorando così la comunicazione e la relazione con il/la partner.

Titolo: La cura della gelosia
Autore: Robert L. Leahy
Prezzo copertina: € 16.50
Editore: Erickson
Collana: Capire con il cuore
Data di Pubblicazione: marzo 2019
EAN: 9788859017806
ISBN: 8859017807
Pagine: 262

Robert L. Leahy. Direttore dell’American Institute for Cognitive Therapy di New York e professore associato di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Psichiatria del Weill Cornell Medical College. Ha lavorato come autore o curatore alla stesura di 26 libri, fra cui “The Worry Cure” (La cura della gelosia).
Scrive regolarmente un blog per Psychology Today e articoli per The Huffington Post. Tiene conferenze internazionali e collabora con testate giornalistiche e programmi radio-televisivi come The New York Times, The Wall Street Journal, The Times of London, The Washington Post, 20/20, The Early Show.

Donatella Marazziti. Specialista in psichiatria. Viene considerata dalla rivista Class tra i 10 psichiatri più importanti d’Italia.

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.