Recensione: “James Biancospino e le sette pietre magiche” di Simone Chialchia


L’universo letterario creato da Simone Chialchia nel suo romanzo fantasy “James Biancospino e le sette pietre magiche” s’ispira alla tradizione esoterica dell’alchimia rinascimentale, al naturalismo e alle classiche saghe di iniziazione magica. Il protagonista della sua storia è James, un ragazzo come tanti, preso dai videogame e dalla musica, ma poco felice della sua vita, perché orfano di padre, povero di amici e di grandi emozioni.
Tutto cambia quando a seguito di una passeggiata nel bosco trova una pietra dalla forma strana. Il ragazzo la raccoglie e un potere fenomenale invade e scuote tutto il paesaggio. Senza accorgersi di nulla, il protagonista viene scaraventato indietro nel tempo, nel XVI secolo, dove dovrà subito attrezzarsi per difendersi da un’oscura minaccia. Il passato è infatti popolato da ambigui personaggi dalla pelle marcia e dagli occhi senza vita, capaci di generare con le proprie mani fiamme e schianti di foschia. James viene a sapere che costoro sono i non-morti, crudeli individui che si nutrono dell’anima delle proprie vittime. A combattere contro questa pericolosa schiera di nemici c’è la Confraternita della luce, una setta di guerrieri e stregoni che da secoli si muove in difesa del bene e dell’equilibrio del mondo, attraverso l’utilizzo delle pietre magiche.
James, evidentemente, è riuscito a viaggiare nel tempo proprio grazie a una di queste pietre, e ora dovrà darsi da fare per tornare indietro. Si associerà per questo alla confraternita, imparerà a lottare, conoscerà nuovi valori e viaggerà attraverso l’Italia in un periodo di grandi cambiamenti storici, di congiure, guerre e crisi sociale.
Simone Chialchia dà largo spazio alla fantasia, intendimenti romantici e truculenze avventurose, ma evita accuratamente le deformazioni paradossali e la ricerca ossessiva del meraviglioso. Il mondo da lui raccontato è verosimile e coerente, nonostante l’intervento della magia. In qualche modo, la sua favola di eroi e magi è una rappresentazione della verità storica e dell’interiorità realistica di un adolescente.

Leonardo Attioli

Titolo: James Biancospino e le sette pietre magiche
Autore: Simone Chialchia
Prezzo copertina: € 14.90
Editore: Aporema Edizioni
Data di Pubblicazione: luglio 2018
EAN: 9788894342963
ISBN: 8894342964
Pagine: 310

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.