Io e te


A cura di Silvio Danese

I due volti della ribellione
Il segreto del film, vittima dei limiti del romanzo di Ammaniti, è nel volto degli attori: la ribellione introversa, pura e anarchica, nei lineamenti pasoliniani anni ’60 dell’esordiente Antinori e la ribellione sognante e corrotta della fotoartista Tea Falco, imitatio delle bertolucciane Sanda e Schneider come dell’eterna Dietrich. Questo per la coerenza coinvolgente. Da qui, l’incontro delle due anime dell’autore, passione e ideologia, in una cantina di reperti esplorata come una caverna del ‘900:un ragazzino sensibile all’ipocrisia degli adulti, invece di sottoporsi alle regole s’inventa una settimana di assenza dal mondo interrotta dalla sorellastra tossica. In lei scopre che il futuro è un mistero libidico. Ma questo nelle pagine non c’è. Bertolucci forever.

Titolo originale: Io e te
Nazione: Italia
Anno: 2012
Genere: Drammatico
Durata: 97′
Regia: Bernardo Bertolucci
Cast: Tea Falco, Jacopo Olmo Antinori, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar
Produzione: Fiction Cinematografica S.p.a., Wildside Media
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: 25 Ottobre 2012 (cinema)
Trailer:

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.