Cinema: In viaggio con Jacqueline di Mohamed Hamidi


Recensione film “In viaggio con Jacqueline” di Mohamed Hamidi

Un uomo e la sua mucca
Bellissima bestia, Jacqueline è l’amore di un contadino algerino che, accettato alla celebre fiera internazionale del bovino, viaggia a piedi da Marsiglia a Parigi smontando e rimontando le sue umili e un po’ esotiche certezze sull’occidente. Al posto di Fernandel fuggiasco dai nazisti c’è lo stralunato quattrocchi arabo Bouyahmed: in chiave di commedia picaresca è la contaminazione senza pretese, perfino un po’ naive, tra il “cinema di papà” francese (“La vacca e il prigioniero” era di Henri Verneuil, 1959) e il cinema globalista ad assillo etnico di oggi, mentre la struttura della storia ricalca l’awentura^del prescelto al successo di una dimenticata comunità. E una formula, e in fondo cerca con gentilezza e fragile semplicità qualche risata senza forzare i temi che sfiora. Un successo in Francia.

Silvio Danese

Titolo originale: La vache
Nazione: Francia
Anno: 2016
Genere: Avventura, Commedia, Drammatico
Durata: 92′
Regia: Mohamed Hamidi
Cast: Fatsah Bouyahmed, Lambert Wilson, Jamel Debbouze, Hajar Masdouki, Fehd Benchemsi, Catherine Davenier, Amal El Atrache, Abdellah Chakiri, Malik Bentalha, François Bureloup, Vincent Chaumont, Christian Ameri, Pierre Diot, Yvonne Gradelet

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.