“Avevo un debito verso le storie che leggevo negli sguardi che incrociavo. Non potevo calpestare il guscio dentro cui vive il soffio della vita …”. La giornalista Lucia Accoto, che ha fatto conoscere i libri di moltissimi scrittori nelle diverse stagioni televisive del format che l’ha vista autrice e conduttrice del programma Tv “Libriamoci”, ha dato vita così al suo nuovo libro “Mena”, edito da
Il Raggio Verde. L’Accoto decide di imparare nuovamente a parlare e decide di farlo soprattutto attraverso le labbra della gente tracciando “le storie del Sud come se fossero scorci imbastiti sulla tela di un racconto fatto di strade, di profumi, di speranze, di sospiri e di folate di vento”.
Nel libro di Lucia Accoto, che fa parte della Collana ConTesti DiVersi, sono le atmosfere a vibrare. Con uno stile narrativo raffinato, Lucia Accoto dipinge con le parole il suo Meridione come in un fermo immagine. In queste pagine, sono le atmosfere del Sud a vibrare. Uno stato d’animo luminoso in cui la dimensione geografica incontra quella esistenziale ripensando i ricordi, le memorie, e ancora rovistando, rivoluzionando il concetto stesso di Tempo. “Mena” è un termine dialettale che nell’intercalare salentino viene usato come un invito a darsi da fare, a sbrigarsi, a concludere un’azione. Nel libro c’è il desiderio di imparare nuovamente a parlare attraverso le labbra della gente e i luoghi per conoscere e comprendere il proprio tempo. Il Sud con i suoi muretti a secco, con i fichi d’india che “Sembrano avere addosso il castigo delle loro colpe come donne marchiate a fuoco, perdute, che si vendono ai bordi delle strade isolate” rappresentano la vivacità di una terra che va conosciuta attraverso la semplicità, le piccole cose, gli aneddoti e soprattutto attraverso quelle parole riposte anche sul palmo della mano per essere lette da chi ha voglia di scorgere e comprendere il proprio tempo. Accattivante la copertina del libro “Mena” di Lucia Accoto, il dipinto “Apollo e Dafne” dell’artista Enzo de Giorgi che veste la scrittura, dallo stile narrativo raffinato, con colori avvolgenti, caldi come il sole del Sud.
Lucia Accoto (1973), giornalista e autrice di programmi Tv. Dopo moltissimi anni nelle redazioni giornalistiche di varie emittenti televisive di Puglia è passata alla carta stampata come direttoreresponsabile dei periodici “Puglia da Vivere” e “Up! Il Magazine” peroccuparsi infine della comunicazionesui social network.È editorialista per il portale Culturiachannel, è ancora autrice e conduttrice di vari format, scrive anche per altri siti online. Ha già pubblicato il suo primo libro Misteri e delitti nel Salento (Pensa, 2006).
Titolo: Mena
Editore: Il Raggio Verde
Collana: ConTesti diVersi
Data di Pubblicazione: 2014
Prezzo: € 10.00
ISBN: 8889663812
ISBN-13: 9788889663813
Pagine: 68
Reparto: Narrativa