È un libro di storie positive, di belle persone, di tanta condivisione quello che Marco Boschini ha scelto di scrivere. In libreria da questa settimana per Editrice Missionaria Italiana, Le panchine ribelli. Basta poco per cambiare tutto. Viaggio nell’Italia che non si rassegna (prefazione di Massimo Bray) raccoglie testimonianze, volti e successi dei tanti cittadini italiani che non si rassegnano al declino e, invece, portano avanti esperienze di cittadinanza attiva, di buone pratiche e di stili di vita sostenibili.
L’Autore, coordinatore dell’Associazione Comuni Virtuosi, intraprende un viaggio nel nostro paese alla ricerca delle comunità più «virtuose», anche se piccole, dedite alla promozione dell’agricoltura biologica, al miglioramento delle condizioni di vita nelle nostre città, impegnate nel riciclo e nel riuso, nell’educazione civica e nell’integrazione. Dalle grandi città di Napoli e Roma, fino ai piccoli paesi di Novellara (Re), Mezzago (Mb) e Marano Vicentino (Vi), l’Autore porta alla luce quelle numerose storie di «ordinaria quotidianità» che lentamente stanno cambiando (in meglio) il volto del nostro paese.
Come scrive Massimo Bray, già ministro dei Beni e delle attività culturali nel governo Letta, nella sua prefazione, «Marco Boschini ci propone un’alternativa che non implica complesse teorie filosofiche, economiche, sociali: la sua è una rivoluzione che si fa uscendo di casa».
Tre le presentazioni imminenti del libro: primo appuntamento al Festival della Lentezza, manifestazione promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi, che si terrà nella Reggia di Colorno (Pr) da venerdì 17 a domenica 19 giugno. Tra gli ospiti del festival ci saranno la conduttrice Serena Dandini, la sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini, la presidentessa di Legambiente Rossella Muroni, la cantautrice Paola Turci e lo scrittore Stefano Benni.
A seguire, venerdì 24 giugno alle ore 18.00 Boschini presenterà il libro alla libreria La Feltrinelli (Via Farini, 17) di Parma insieme a Massimo Bray.
Infine, lunedì 27 giugno alle ore 18.00 alla libreria La Feltrinelli (via Quattro Spade, 2) di Verona l’Autore sarà impegnato in un dialogo con Mao Valpiana del Movimento Nonviolento sui temi toccati nel volume.
Titolo: Le panchine ribelli. Basta poco per cambiare tutto. Viaggio nell’Italia che non si rassegna
Editore: EMI
Collana: Emisferi
Data di Pubblicazione: 2016 giugno
Prezzo: € 12.00
ISBN: 8830723460
ISBN-13: 9788830723467
Pagine: 126
Reparto: Politica e società
Marco Boschini (Parma, 1970) è stato per dieci anni (2004-2014) assessore del Comune di Colorno (Pr). Coordina l’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi fin dalla sua fondazione (2005). Dal 2006 gira l’Italia ospite di comitati, gruppi ed enti locali, raccontando e raccogliendo esperienze in corso di sperimentazione a favore dell’ambiente e della partecipazione attiva dei cittadini. Blogger del Fatto Quotidiano e dell’Huffington Post, con EMI ha pubblicato Nessuno lo farà al posto tuo e I rifiuti? Non esistono!